Lexus LF-LC, foto LIVE della concept car coupé che delizia il Salone di Ginevra

Propulsione ibrida da 500 CV

La Lexus LF-LC sbarca a Ginevra in tutta la sua eleganza, con un design innovativo e l'anima da coupé. Alimentata da un sistema ibrido, la vettura è un concentrato di lusso e tecnologia avanzata. Gli interni raffinati sono caratterizzati dai tanti display touchscreen presenti, anche sulle portiere.

Per il momento è solo un concept ma non c’è dubbio che questo già basta per stuzzicare la fantasia di tanti appassionati che immaginano già di potersi mettere alla guida della Lexus LF-LC. Al Salone di Ginevra, dopo il debutto a Detroit, va di scena la prima uscita europea della concept car definita come l’apripista del nuovo design per le coupé del futuro. A Ginevra la LF-LC, come possiamo vedere dalle nostre immagini LIVE, si è presentata nella sua elegante veste “opal blue”.

Il nuovo modello Lexus è un coupé ibrido sportivo 2+2, che si è aggiudicato il premio “Eyes on Design” nella categoria concept car, è stato definito sintesi di “bellezza d’avanguardia”. Aggressiva, agile, sportiva, filante e autoritaria così si mostra la LF-LC, già da qualche mese al centro dell’attenzione per le interessanti caratteristiche estetiche e tecniche.

Il suo design anticipa importanti sviluppi per i nuovi modelli Lexus. La vettura con l’anima di un coupé sportivo, è dotato dell’audace griglia affusolata Lexus e delle insolite luci di posizione a forma di freccia. Il tetto panoramico in vetro è caratterizzato da un leggero montante a sbalzo.

Se il concept Lexus si fa guardare dall’esterno, altrettanto fa una volta aperte le portiere della vettura. Il guidatore è circondato da pannelli laterali incavati e da una console rialzata dalla forma ricurva. Funzioni e comandi sono a portata di mano grazie al Remote Touch, pannello di controllo touchscreen a scomparsa dal quale poter gestire l’impianto audio, il climatizzatore e il navigatore. Nella consolle ci sono due schermi LCD da 12,3” sui quali poter visualizzare i dati di guida e di navigazione. Anche le portiere hanno altri schermi touchscreen dai quali poter regolare i finestrini, gli specchietti retrovisori, i sedili e tutto ciò che serve per l’intrattenimento.

Per quanto riguarda il motore, sotto le forme complesse della carrozzeria realizzate con fibra di carbonio, c’è un sistema propulsivo ibrido che comprende un propulsore benzina a ciclo Atkinson ed un motore elettrico, per una potenza complessiva di 500 CV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)