Lexus LF-LC, sempre più concreta la produzione in serie
Sarà l'erede spirituale della LFA
Secondo il vice presidente di Lexus Europa, Alain Uyttenhoven, la Lexus LF-LC concept dovrebbe trasformarsi in futuro in una versione adatta alla strada. A gennaio 2012 Lexus aveva presentato il prototipo al Salone di Detroit e mesi dopo aveva portato un esemplare rosso all’AIMS. Negli ultimi anni si è parlato spesso e volentieri di una versione di serie, ma ora abbiamo la conferma ufficiale da parte del dirigente di Lexus Europa.
Per il momento Alain Uyttenhoven non ha specificato una data esatta per il lancio, ma dovrebbe essere pronta nei prossimi sei anni, come parte del piano di Lexus secondo il quale verrà introdotto un nuovo modello ogni anno fino al 2020. Non sono disponibili dettagli ufficiali sulla versione di serie della LF-LC, ma Uyttenhoven ha dichiarato che la vettura definitiva verrà prodotta in serie limitata per “offrire un’enorme emozione”, proprio come la fantastica LFA.
E’ probabile che la supercar nipponica possa chiamarsi SC e che sbarcherà nel 2017 con un motore V8 5.0 litri da 482 CV ripreso dalla nuova RC F. L’unità motrice potrebbe essere abbinata ad un cambio automatico a dieci marce e Lexus starebbe anche pensando ad una variante ibrida da 510 CV. La rinascita della SC (un modello del tutto diverso rispetto alla SC originaria) dovrebbe adottare un pianale in alluminio e fibra di carbonio che, insieme alle prestazioni del motore, dovrebbe conferire performance in grado di “superare la RC F Coupé” in una “veste incredibilmente sensuale”. La terza generazione della SC dovrebbe quindi comparire per la prima volta al Salone di Detroit 2017 prima di andare in vendita lo stesso anno.
Seguici qui