Lexus LFA: il successore potrebbe debuttare come ibrido plug-in

Il lancio sul mercato sarebbe previsto nel corso del 2025

Lexus LFA: il successore potrebbe debuttare come ibrido plug-in

Sappiamo che Lexus sta sviluppando già da ormai di un po’ di tempo il successore spirituale dell’iconica Lexus LFA. Ora, secondo BestCarWeb, questo veicolo sarà proposto inizialmente come ibrido plug-in e poi si trasformerà in una supercar 100% elettrica.

La fonte giapponese afferma, inoltre, che il brand avrebbe scelto come base di partenza la piattaforma TNGA GA-L, che prevede un telaio in alluminio leggero e un corpo in fibra di carbonio.

La versione ibrida plug-in potrebbe erogare 950 CV

Sempre secondo BestCarWeb, il successore della LFA potrebbe essere proposto con un motore V8 biturbo da 4 litri capace di sviluppare ben 720 CV di potenza. Accanto ci sarà un propulsore elettrico per una potenza complessiva di 950 CV.

Questi numeri permetterebbero alla misteriosa vettura di competere senza problemi con la Ferrari SF90 Stradale da 1000 CV e il successore ibrido plug-in della Lamborghini Aventador da oltre 1000 CV.

La variante full electric potrebbe arrivare nel 2026

In precedenza, alcuni dirigenti del Gruppo Toyota hanno affermato che il successore della Lexus LFA sarà completamente elettrico. Tuttavia, BestCarWeb sostiene che l’azienda sta effettivamente lavorando a una variante 100% elettrica che potrebbe essere lanciata dopo la ibrida plug-in.

Ad ogni modo, la fonte giapponese ha rivelato che il PHEV arriverà nel 2025 mentre il BEV nel 2026. I prezzi sarebbero compresi tra 40 e 50 milioni di yen (277.394-346.742 euro).

Lexus LFA

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)