Lexus LFR 2026: test al Nurburgring con tre differenti versioni per la futura supercar [FOTO SPIA]

La nuova super sportiva premium potrebbe presentarsi con un V8 elettrificato da 900 CV

Anche se da tempo non è sotto la luce dei riflettori, la Lexus LFR, la sportiva del marchio premium di Toyota, rimane ancora presente all’interno della gamma del brand. La Lexus LFR è tornata a farsi vedere attraverso alcuni prototipi camuffati, comprendendo almeno tre differenti versioni della sportiva giapponese, che di recente sono stati avvistati durante delle sessioni di test sul circuito del Nurburgring.

Tre versioni diverse in pista

Nelle nuove foto spia, uno di questi prototipi della Lexus LFR montava un grande alettone posteriore e il splitter anteriore pronunciato, un altro aveva una alettone posteriore più piccolo e un terzo prototipo ne era completamente sprovvisto. Da ciò si deduce che la futura Lexus LFR sarà proposta in diverse versioni, probabilmente con motorizzazioni elettrificate.

Lexus LFR 2026

Potrebbe montare un powertrain ibrido V8 da 900 CV

La nuova LFR, modello in fase di sviluppo da molto tempo, è l’erede spirituale della LFA, supercar particolarmente apprezzata dagli appassionata. La Lexus LFA, prodotta tra il 2010 e il 2012, montava un motore V10 da 560 CV di potenza. La nuova LFR sarà certamente più potente, anche se nell’unità termica potrebbe perdere due cilindri, con l’adozione dunque di un propulsore V8 biturbo da 4.0 litri, coadiuvato dall’ausilio elettrico, per una potenza complessiva attesa di circa 900 CV. La nuova Lexus LFR, che dovrebbe fare il suo debutto nel corso del 2026, avrà quasi certamente il telaio in alluminio e carrozzeria in fibra di carbonio, caratteristiche che promettono di esaltare dinamismo e sensazioni di guida.

Lexus LFR 2026

Uno sguardo a com’è dentro

Una foto degli interni del prototipo ci fa vedere sia il sistema d’infotainment che il volante a fondo piatto che sembrano essere già in versione definitiva, così come i comandi relativi al climatizzatore, posti sotto il display touch, e le console centrale. Lexus ha poi optato per un combinazione cromatica tra nero e rosso per l’abitacolo di questo prototipo, nel quale spiccano anche due imponenti palette del cambio al volante integrate sul piantone dello sterzo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)