Lexus LM 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]
Scopri tutte le caratteristiche della nuova Lexus LM 2023 in questa guida completa
La Lexus LM 2023 è una monovolume di lusso di seconda generazione che, dopo essere stata presentata al Salone di Shanghai, arriverà anche in Europa a partire dall’autunno. Una delle sue particolarità è lo schermo da 48 pollici per i passeggeri posteriori e la possibilità di avere fino a 7 posti con un carattere estetico premium e ricercato. In questa guida, esploreremo le caratteristiche del veicolo utilizzando le nostre FAQ, che riproducono le domande più frequenti poste dagli utenti interessati alle auto più vendute del mercato automobilistico italiano.
Quanto è grande la Lexus LM 2023? Le sue dimensioni
La LM ha una lunghezza di 5,13 metri, una larghezza di 1,89 metri, un’altezza di 1,95 metri ed un passo di 3 metri, con la possibilità di richiedere le versioni a 4 o a 7 posti.
Com’è fatta esteticamente la Lexus LM 2023? Il suo design
La Lexus LM 2023 ha un design elegante e distintivo, che esprime il concetto di “dignified elegance”. Si caratterizza per la grande calandra a clessidra tipica di Lexus, che domina il frontale insieme ai fari a LED dalle forme sottili e angolari. Il profilo laterale è lineare e armonioso, con una nervatura che corre lungo le fiancate e si ricongiunge al posteriore. Qui troviamo i gruppi ottici che attraversano l’intero portellone, creando un effetto di continuità visiva. La Lexus LM 2023 può essere equipaggiata con cerchi da 17 o da 19 pollici.
Com’è l’abitacolo della Lexus LM 2023? I suoi materiali
L’abitacolo della Lexus LM 2023 è stato progettato con particolare attenzione al comfort e al benessere dei passeggeri, seguendo la filosofia dell’ospitalità giapponese Omotenashi. I materiali sono di alta qualità e riflettono gli standard artigianali Takumi di Lexus. La plancia è sobria ed elegante, con una console centrale che ospita il sistema infotainment e il comando della trasmissione automatica. Il cruscotto è digitale e offre una chiara visione delle informazioni di guida. I sedili sono avvolgenti e regolabili in diverse posizioni, con funzioni di riscaldamento, ventilazione e massaggio.
Com’è la tecnologia di bordo della Lexus LM 2023? Infotainment e quadro strumenti
La tecnologia di bordo della Lexus LM 2023 è all’avanguardia e offre diverse soluzioni per il divertimento, la connettività e la sicurezza. L’infotainment è gestito da un display touch da 12,3 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Il quadro strumenti è un pannello LCD da 7 pollici, personalizzabile in base alle preferenze del guidatore. A seconda della configurazione dei posti (4 o 7), i passeggeri posteriori possono godere di un monitor HD widescreen da 48 pollici o da 14 pollici, collegabile a diversi dispositivi tramite porte HDMI o wireless. Il sistema audio è firmato Mark Levinson e offre una qualità sonora eccezionale grazie ai 23 altoparlanti e alla tecnologia 3D Surround Sound.
Quanto è grande il bagagliaio della Lexus LM 2023?
Il bagagliaio della Lexus LM 2023 varia a seconda della configurazione dei posti. Nella versione a sette posti, il bagagliaio ha una capacità minima di 332 litri, che può essere aumentata fino a 992 litri abbattendo i sedili della terza fila. Nella versione a quattro posti, il bagagliaio ha una capacità minima di 500 litri, che può essere aumentata fino a 1.200 litri abbattendo i sedili posteriori.
Com’è l’abitabilità della Lexus LM 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?
La Lexus LM 2023 è spaziosa e confortevole per tutti i passeggeri. La fila centrale offre molto spazio per le gambe e per la testa nella versione a sette posti, mentre la terza fila è più adatta a bambini o persone di statura media. La versione a quattro posti offre un’esperienza premium con sedili singoli in stile jet privato che possono essere completamente reclinabili, un frigorifero, un tavolino e una parete divisoria in vetro per garantire la privacy. Il display posteriore fino a 48 pollici è di particolare impatto, con tre modalità di visione disponibili (schermo intero, cinema e schermi separati a destra e a sinistra che mostrano contenuti indipendenti). È possibile proiettare contenuti direttamente dal proprio smartphone o tablet o collegarsi allo schermo tramite due porte HDMI. Il modello a sette posti ha un display multimediale posteriore da 14 pollici, gestibile indipendentemente da quello nella console anteriore.
Quanti e quali ADAS ha la Lexus LM 2023? Gli assistenti alla guida
La Lexus LM 2023 è dotata dei sistemi ADAS avanzati di sicurezza attiva e assistenza alla guida, inclusi nel Lexus Safety System +. Questi sistemi rilevano una vasta gamma di rischi di incidente e forniscono avvisi e supporto al guidatore per evitare o ridurre gli impatti. Tra gli ADAS presenti, possiamo citare il sistema di pre-collisione con rilevamento dei pedoni e dei ciclisti, il cruise control adattivo con funzione stop&go, l’avviso di superamento della corsia con assistenza alla guida, il riconoscimento dei segnali stradali, i fari abbaglianti automatici, il monitoraggio dell’angolo cieco e l’avviso di traffico posteriore.
Quanti e quali motori ha la Lexus LM 2023?
In Europa, la Lexus LM sarà disponibile con un motore ibrido da 2,5 litri, che offre una potenza di 250 CV e una coppia massima di 239 Nm. La trazione integrale elettronica E-Four è di serie, con un aumento del livello di distribuzione della coppia motrice posteriore per offrire una guida stabile e un maggior comfort ai passeggeri posteriori.
Quanti e quali allestimenti ha la Lexus LM 2023?
La Lexus LM 2023 ha due allestimenti disponibili in Europa: Executive e Luxury. L’allestimento Executive corrisponde alla versione a sette posti, mentre l’allestimento Luxury corrisponde alla versione a quattro posti. Entrambi gli allestimenti offrono un elevato livello di dotazioni di serie, tra cui il sistema infotainment con display da 12,3 pollici, il quadro strumenti digitale da 7 pollici, il sistema audio Mark Levinson con 23 altoparlanti, il sistema Lexus Climate Concierge con umidificatore integrato, il pacchetto Lexus Safety System + con tutti gli ADAS avanzati, i cerchi in lega da 19 pollici, i fari full LED adattivi, i sedili anteriori riscaldati, ventilati e regolabili elettricamente con memoria e funzione massaggio, il volante riscaldato in pelle con comandi integrati, il portellone posteriore ad apertura e chiusura elettrica con sensore di movimento, la chiave intelligente con accensione senza chiave e il tetto panoramico apribile.
Quanto costa la Lexus LM 2023? Il prezzo di listino
Ancora da annunciare i prezzi per l’Italia. La aspettiamo sul nostro mercato a partire dai mesi autunnali.
Lexus LM 2023: le caratteristiche tecniche
- Dimensioni: Lunghezza di 5,13 metri, larghezza di 1,89 metri, altezza di 1,95 metri ed un passo di 3 metri, con la possibilità di richiedere le versioni a 4 o a 7 posti.
- Motori: Un motore ibrido da 2,5 litri, che offre una potenza di 250 CV e una coppia massima di 239 Nm.
- Trazione: La trazione integrale elettronica E-Four è di serie, con un aumento del livello di distribuzione della coppia motrice posteriore.
- Cambio: Trasmissione automatica.
- Allestimenti: Due allestimenti disponibili in Europa: Executive e Luxury.
- Bagagliaio: La versione a sette posti ha una capacità minima di 332 litri, che può essere aumentata fino a 992 litri abbattendo i sedili della terza fila. Nella versione a quattro posti, il bagagliaio ha una capacità minima di 500 litri, che può essere aumentata fino a 1.200 litri abbattendo i sedili posteriori.
- Prezzo: I prezzi per l’Italia non sono stati ancora annunciati.
Seguici qui