Lexus, le prossime novità: ibrida plug-in entro l’anno, elettrica nativa nel 2022
Si punta al 50% di vendite green sul totale entro il 2025
Lexus ha fornito alcuni dettagli sulle novità di modelli che arriveranno nei prossimi anni ad ampliare la gamma della Casa premium giapponese. Festeggiando il traguardo dei due milioni di veicoli elettrificati venduti dal 2005 a oggi, il brand di lusso di Toyota definisce le prossime mosse della sua strategia.
Ibrida plug-in entro fine 2021, elettrica nativa il prossimo anno
Si parte la con la prima vettura ibrida plug-in di Lexus, novità che arriverà entro la fine di quest’anno, per poi arrivare al 2022 quando verrà presentata la prima elettrica nativa del marchio giapponese. Quest’ultima, completamente progettata da zero, avrà un design ed una veste estetica che s’ispireranno alla Lexus LF-Z, concept svelato a marzo 2021.
Almeno una versione elettrificata per tutti i modelli della gamma entro il 2025
L’obiettivo di Lexus è quello di arrivare al 2025 offrendo in gamma 10 modelli elettrificati e con tutti le vetture Lexus proposta in almeno una versione ibrida o elettrica. Da questa forte elettrificazione dei prodotti Lexus passa l’obiettivo minimo di mercato del brand: almeno il 50% delle vendite globali totali rappresentato da veicoli ibridi ed elettrici entro il 2025. Per perseguire l’obiettivo della neutralità dal carbone, Lexus, almeno per il momento, non sfrutterà l’alimentazione a idrogeno, a differenza di quanto invece farà la Casa madre Toyota.
Seguici qui