Lexus punta ad avere lo stesso fascino delle Tedesche

Fukuichi: ci deve essere maggiore differenziazione con Toyota

Secondo Tokuo Fukuichi, Chief Branding Officer di Lexus, per far sì che il marchio Lexus venga apprezzato maggiormente sul piano del fascino e del prestigio al pari delle blasonate tedesche ci sarebbe bisogno di una netta distinzione tra i due marchi dello stesso gruppo.
Lexus punta ad avere lo stesso fascino delle Tedesche

Sebbene Lexus sia a tutti gli effetti un marchio di lusso, ancora non gode pienamente dello stesso fascino che esercitano le blasonate tedesche. Difatti nell’immaginario collettivo Audi, BMW e Mercedes godono ancora di un prestigio che la rivale giapponese non possiede agli occhi della gente. A riconoscerlo è lo stesso Tokuo Fukuichi, Chief Branding Officer di Lexus, nel corso di una recente intervista rilasciata ad Automotive News.

Fukuichi ha difatti affermato che: “Quando si è bloccati nel traffico, le persone volgono il loro sguardo, ad esempio, a chi è alla guida di una Mercedes. Lo guardano come una persona che ha avuto successo nella società e per questo lo invidiano. Noi non abbiamo raggiunto lo stesso risultato con le nostre vetture se comparato con l’appeal delle vetture tedesche.” 

Secondo Fukuichi la differenza di percezione di fascino dipende dal fatto che Lexus è sempre stata conosciuta come la divisione di lusso di Toyota. In effetti, nel passato, Lexus e Toyota hanno dato alla luce anche modelli molto simili esteticamente e questo certamente non ha giocato a favore del fascino del marchio premium. Ed è per questo motivo che lo stesso Fukuichi vorrebbe cambiare questa percezione.

Secondo Fukuichi la ricetta per migliorare questa situazione è semplice:Ci sarebbe bisogno di una maggiore differenziazione tra Lexus e Toyota. Dovremmo, ad esempio, destinare alcune cose soltanto a Lexus e non concederle anche a Toyota. Vorrei una netta distinzione tra i due marchi dello stesso gruppo. Alcuni punti di forza di Lexus come per esempio l’altissima qualità tuttora non viene pienamente apprezzata a meno che non si è realmente al volante di una vettura del marchio: in tal senso non è la qualità a mancare, ma piuttosto una migliore percezione del brand.” 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)