Lexus RX Hybrid, Roberto Mancini prova l’ibrido made in Japan
E' spinta da un V6 e da un motore elettrico
Lexus RX Hybrid – “Oggi provo la #RXHybrid di @Lexus_Italia e poi agli allenamenti per preparare il #TrofeoTIM“. Lo ha twittato Roberto Mancinio poco prima di condurre l’allenamento del club nerazzurro in vista del Trofeo TIM. Manca ormai poco all’inizio del campionato 2015-2016 e l’Inter, insieme al Milan e al Sassuolo, si prepara ad uno dei triangolari più classici dell’estate, che andrà in scena il 12 agosto al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
La Lexus RX è il modello più venduto del brand di lusso giapponese e all’ultimo Salone di New York ha svelato un look tutto nuovo per quella che è la quarta generazione del SUV premium di medie dimensioni. La nuova Lexus RX Hybrid presenta con un design totalmente rinnovato grazie alle nuove linee raffinate e scolpite, il frontale deciso con l’ampia griglia del muso ancora più marcata e i fari a LED più sottili, mentre i paraurti avvolgenti sono affiancati da muscolosi passaruota che ospitano, nella versione per gli Stati Uniti, i cerchi in lega da 20 pollici. Tra le novità estetiche si notano anche la linea del tetto più inclinata che sfila la silhouette e il doppio terminale dell’impianto di scarico a caratterizzare il posteriore. Salendo a bordo della nuova Lexus RX Hybrid troviamo un nuovo Head-Up display a colori e il sistema di infotainment con generoso schermo in posizione centrale da 12,3 pollici. Tra le altre novità dell’abitacolo del SUV ci sono i sedili posteriori riscaldati e un nuovo tetto panoramico apribile elettricamente. In più anche chi siede dietro può intrattenersi grazie ai due schermi da 11,6 pollici ciascuno che sono integrati sul retro dei poggiatesta dei sedili anteriori.
La Lexus RX Hybrid 450h è spinta da un sistema ibrido formato dal motore V6 3.5 litri e da un propulsore elettrico per una potenza complessiva di 300 CV.
Seguici qui