Lexus RX restyling, in arrivo un cambio automatico ad otto marce?

Sarà disponibile per la versione 350 a benzina (pare)

La nuova Lexus RX restyling, secondo alcune chiacchiere, potrebbe essere proposta con un'innovativa trasmissione, in grado di abbattere consumi ed emissioni di anidride carbonica e di migliorare il comportamento su strada
Lexus RX restyling, in arrivo un cambio automatico ad otto marce?

La nuova Lexus RX restyling è stata svelata in occasione del Salone di Ginevra 2012 e in occasione del Salone di New York 2012 e sarà in vendita a partire dai prossimi mesi, tanto nel Nuovo quanto nel Vecchio Continente: il cambiamento che quest’aggiornamento ha portato al progetto del SUV non è così profondo, ma riesce ugualmente a rendere più accattivante e moderno l’aspetto della vettura. Non conosciamo ancora i prezzi ufficiali della vettura, ma sappiamo che il SUV sarà proposto in versione benzina (350) ed in versione ibrida (450h) e che il brand introdurrà un nuovo allestimento sportivo, battezzato F-Sport, preparato per dare vigore alla vettura. Cosa c’è di nuovo? Pare che il costruttore abbia anche messo a punto una trasmissione automatica sequenziale ad otto rapporti per rendere più moderna e tecnologica la dotazione del SUV Premium e per migliorare consumi di carburante ed emissioni di anidride carbonica.

Non è chiaro se quest’annunciata trasmissione automatica sequenziale ad otto marce sostituirà o affiancherà quella già disponibile a sei marce e se arriverà nel momento stesso del debutto sul mercato di Lexus RX restyling o invece più tardi, in un momento successivo; ciò che è certo è che il cambio ad otto innesti non verrà proposto per la versione ibrida 450h, per la quale rimarrà disponibile il solo cambio automatico a variazione continua: solo la versione 350, dunque, equipaggiata con un motore 3,5 litri V6 benzina da 277 cavalli e soltanto con trazione integrale, potrà beneficiare di questa nuova componentistica.

La scelta di proporre questa trasmissione più moderna e sofisticata sotto il cofano di Lexus RX restyling ha a che vedere con il desiderio del marchio nobile di fare efficace concorrenza ai brand Premium tedeschi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)