Lexus RZ 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]
Lexus RZ 2023: tutto quello che c'è da sapere sulla nuova auto elettrica di lusso
La Lexus RZ 2023 è il primo modello completamente elettrico di Lexus, testato e perfezionato presso il Centro Shimoyama in Giappone, la nuova sede globale dell’azienda. Esploreremo le caratteristiche del veicolo utilizzando le nostre FAQ, rispondendo alle domande più frequenti sulle auto più vendute in Italia.
Quanto è grande la Lexus RZ 2023? Le sue dimensioni
La Lexus RZ 2023 ha una lunghezza di 4,81 metri, un’altezza di 1,64 metri e una larghezza di 1,90 metri. Il passo è di 2,85 metri.
Com’è fatta esteticamente la Lexus RZ 2023? Il suo design
La Lexus RZ 2023 ha un design distintivo, con una griglia a clessidra, dei gruppi ottici ultra sottili, una linea di continuità visiva tra anteriore e posteriore, uno spoiler sdoppiato sul tetto e una barra luminosa a LED. Ha anche delle ruote da 18 o 20 pollici.
Com’è l’abitacolo della Lexus RZ 2023? I suoi materiali
L’abitacolo della Lexus RZ 2023 è luminoso, spazioso e di qualità. Ha dei sedili in Ultrasuede, un materiale sostenibile simile alla pelle scamosciata, presente anche sui rivestimenti delle portiere. Ha anche un climatizzatore automatico, una piastra wireless e quattro prese USB.
Com’è la tecnologia di bordo della Lexus RZ 2023? Infotainment e quadro strumenti
La tecnologia di bordo della Lexus RZ 2023 è avanzata e digitale. Ha un touchscreen centrale da 14 pollici per il sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Ha anche un quadro strumenti personalizzabile e un assistente di bordo vocale ‘Hey Lexus’. Ha inoltre un sistema audio premium a 10 o 13 altoparlanti.
Quanto è grande il bagagliaio della Lexus RZ 2023?
Il bagagliaio della Lexus RZ 2023 ha una capacità di 522 litri, che può arrivare a 1.515 litri abbattendo i sedili posteriori.
Com’è l’abitabilità della Lexus RZ 2023? C’è spazio sul divanetto posteriore?
L’abitabilità della Lexus RZ 2023 è buona, grazie al passo lungo e agli sbalzi ridotti. C’è spazio adeguato per le gambe e per la testa anche per i passeggeri posteriori, anche quello centrale. Il tunnel non è ingombrante e ci sono anche le bocchette per l’aria e la regolazione della temperatura.
Quanti e quali ADAS ha la Lexus RZ 2023? Gli assistenti alla guida
La Lexus RZ 2023 ha una dotazione completa di ADAS, grazie al Lexus Safety System+ di ultima generazione. Tra gli assistenti alla guida ci sono il cruise control adattivo, la frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni e ciclisti, il mantenimento di corsia, il monitoraggio dei segnali stradali e dell’angolo cieco, il rilevamento della stanchezza del conducente e la regolazione automatica degli abbaglianti.
Quanti e quali motori ha la Lexus RZ 2023?
La Lexus RZ 2023 presenta un powertrain composto da due motori elettrici, con quello anteriore che eroga 150 kW e quello posteriore 80 kW, offrendo una potenza complessiva di 230 kW per questo SUV completamente elettrico.
Quale è la batteria della Lexus RZ 2023?
La batteria della Lexus RZ 2023 è agli ioni di litio da 71,4 kWh, posizionata sotto il pavimento dell’abitacolo.
Qual è l’autonomia elettrica della Lexus RZ 2023?
L’autonomia elettrica dichiarata della Lexus RZ 2023 è di circa 400 chilometri, nel ciclo combinato WLTP.
In quanto tempo si ricarica la Lexus RZ 2023?
La Lexus RZ 2023 si ricarica in circa sei ore e mezza con un’alimentazione trifase, in circa 10 ore con un’alimentazione monofase e in circa 30 minuti per l’80% della carica con un sistema di ricarica rapida in corrente continua.
Quanti e quali allestimenti ha la Lexus RZ 2023?
La Lexus RZ 2023 ha due allestimenti disponibili: Design, che include di serie fari automatici AHB, Lexus Safety System+, head-up display e impianto audio a 10 altoparlanti, e Luxury, che include fari automatici adattivi AHS, Lexus Safety System+, head-up display e impianto audio Mark Levinson con 13 altoparlanti.
Quanto costa la Lexus RZ 2023? Il prezzo di listino
La versione Design della Lexus RZ parte da un prezzo di 78.000 euro, mentre l’allestimento Luxury parte da 82.500 euro.
Lexus RZ 2023: le caratteristiche tecniche
- Dimensioni: lunghezza di 4,81 metri, altezza di 1,64 metri e larghezza di 1,90 metri; passo di 2,85 metri.
- Motori: due motori elettrici, con quello anteriore che eroga 150 kW e quello posteriore 80 kW, offrendo una potenza complessiva di 230 kW.
- Trazione: la Lexus RZ 2023 è a trazione integrale.
- Cambio: la Lexus RZ 2023 ha un cambio a un rapporto.
- Accelerazione: la Lexus RZ 2023 raggiunge i 100 km/h in circa 7 secondi.
- Velocità massima: la Lexus RZ 2023 ha una velocità massima di 180 km/h.
- Allestimenti: la Lexus RZ 2023 ha due allestimenti disponibili: Design e Luxury.
- Bagagliaio: la Lexus RZ 2023 ha una capacità di 522 litri, che può arrivare a 1.515 litri abbattendo i sedili posteriori.
- Autonomia elettrica: autonomia elettrica dichiarata di circa 400 chilometri, nel ciclo combinato WLTP.
- Prezzo: la versione Design della Lexus RZ parte da un prezzo di 78.000 euro, mentre l’allestimento Luxury parte da 82.500 euro.
Seguici qui