Lexus RZ 2024: prezzo, foto, dimensioni, interni
Lexus RZ si presenta come un SUV coupé elettrico a trazione integrale
La Lexus RZ si presenta come un SUV coupé elettrico a trazione integrale, caratterizzato da un design distintivo che richiama l’estetica delle altre vetture della casa giapponese. Le forme spigolose, l’ampia mascherina a clessidra, i finestrini relativamente ridotti e il lunotto molto inclinato conferiscono un aspetto dinamico alla vettura. Particolarmente notevoli sono le due protuberanze aerodinamiche poste alla fine del tetto.
Solo elettrica
Questo SUV condivide la stessa piattaforma tecnica delle più piccole Toyota bZ4X e Subaru Solterra, ma con una potenza maggiore di 313 cavalli (230 kW) rispetto ai 218 cavalli delle altre, offrendo prestazioni più brillanti. La coppia massima è di 435 Nm e la velocità massima raggiunge i 160 km/h. Nonostante le prestazioni, l’auto non eccelle in agilità tra le curve. Tuttavia, nel 2025 è previsto l’arrivo di un particolare optional: lo sterzo elettronico senza collegamento meccanico con le ruote, che promette di ridurre a meno di un giro il movimento necessario del volante per passare da un finecorsa all’altro.
Come si sta dentro?
L’abitacolo della Lexus RZ è spazioso e presenta finiture di buona qualità, anche se alcuni elementi risultano sottotono rispetto al prezzo dell’auto. Le poltrone sono comode, ma la seduta del divano posteriore è un po’ bassa. Il tunnel centrale a ponte crea uno spazio portaoggetti sottostante. La consolle, orientata verso il guidatore, è dominata da un display da 14 pollici, reattivo ma con una grafica non proprio all’avanguardia. Il sistema include navigatore, Apple CarPlay wireless e Android Auto via cavo, oltre a cinque prese USB. Il cruscotto fornisce molte informazioni, ma la consultazione potrebbe risultare complessa. In compenso, l’ampio head-up display a colori risulta valido.
Il bagagliaio è adeguato, con una capacità che varia da 522 litri a 1515 litri con i sedili posteriori abbattuti. Nonostante la presenza del portellone motorizzato, mancano vani aggiuntivi, come quello anteriore spesso presente in altre auto elettriche, utili per riporre i cavi di ricarica.
La ricarica
La ricarica avviene con una potenza massima di 11 kW in corrente alternata e 150 kW in continua, non particolarmente elevata per questa tipologia di auto. La casa dichiara 30 minuti per passare dal 10 all’80% di carica in condizioni ottimali, con una batteria da 64 kWh che garantisce un’autonomia di 406 km. Il consumo medio è di 18,3 kWh/100 km e le emissioni di CO2 sono pari a 0 g/km. Il peso del veicolo è di 2.296 kg.
La Lexus RZ è dotata di numerosi sistemi di sicurezza e comfort, tra cui airbag frontali, laterali e per la testa, attacchi isofix, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, climatizzatore automatico bizona, cruise control con radar di distanza, fari abbaglianti assistiti, monitoraggio superamento involontario corsia, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera anteriore e posteriore e molto altro.
I prezzi
La Lexus RZ è disponibile in due versioni: la 450e Design, a partire da € 78.000, e la 450e Luxury, a partire da € 82.500. Entrambe le versioni offrono di serie una lunga lista di dotazioni, con la versione Luxury che aggiunge alcuni extra. Le dimensioni esterne sono: lunghezza di 481 cm, larghezza di 190 cm e altezza di 164 cm. L’auto offre 5 posti. La garanzia è di 3 anni o 100.000 km.
Seguici qui