Lexus RZ 2025: il nuovo SUV elettrico con autonomia fino a 568 km [FOTO]

Gamma composta da tre varianti: una single motor e due dual motor

In vista del debutto europeo previsto nel corso del prossimo autunno, l’aggiornata Lexus RZ svela informazioni e caratteristiche tecniche che rendono il SUV elettrico del marchio premium giapponese ancora più potente, efficiente e piacevole da guidare grazie ad una serie di novità che comprendono i nuovi motori elettrici, il cambio virtuale e lo steer-by-wire.

Tra varianti in gamma, potenza fino a 408 CV

L’intera nuova gamma della Lexus RZ, composta da tre varianti, beneficia di una nuova batteria agli ioni di litio da 77 kWh. La versione d’ingresso della nuova RZ è la 350e, dotata di motore singolo da 224 CV, che dichiara un’autonomia massima di 508 km se dotata di cerchi da 20 pollici e di 568 km montando invece i cerchi da 18 pollici. Ci sono poi due versioni bimotore: la 500e Direct4, che eroga 381 CV di potenza per un’autonomia dichiarata compresa tra 456 e 500 km in base alla gommatura, e la 550e Direct4, disponibile solo in allestimento F Sport, spinta da 408 CV di potenza e capace di 450 km d’autonomia con una singola carica.

Lexus RZ 2025

Prestazioni migliorate

Per quanto riguarda le prestazioni, la nuova Lexus RZ 350e è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 160 km/h. Entrambi le varianti dual motor invece raggiungo i 180 km/h di velocità di punta con un’accelerazione 0-100 km/h in 4,6 secondi per la 500e Direct4 e 4,4 secondi per la 550e Direct4. Notevole anche la capacità di traino dell’aggiornato SUV elettrico, che arriva a ben 1.500 kg sulle versioni bimotore.

Ricarica più veloce

Lexus è intervenuta anche sul potenziamento della velocità di ricarica dell’RZ, con il SUV che ora beneficia del caricatore di bordo in grado di ricaricare fino a 22 kW, oltre che del sistema di precondizionamento della batteria che permette di impiegare 30 minuti per ricaricare la batteria dal 10 all’80% della capacità collegandosi alle colonnine rapide.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)