Lexus: terminato lo sviluppo della nuova architettura elettrica da 800V

La conferma è arrivata dal capo ingegnere Takashi Watanabe

Lexus: terminato lo sviluppo della nuova architettura elettrica da 800V

Lexus ha rivelato di aver già completato lo sviluppo della nuova architettura elettrica da 800V che utilizzerà per i suoi futuri veicoli elettrici.

Nel corso di un’intervista con Green Car Reports, Takashi Watanabe – capo ingegnere del marchio di lusso del Gruppo Toyota – ha ammesso che la nuova architettura è stata ultimata, ma ha dichiarato che non tutti i veicoli elettrici di Lexus e Toyota la riceveranno.

Le batterie da 100+ kWh richiedono l’uso di un’architettura da 800V

Secondo Watanabe, il motivo è dovuto al rapporto tra la capacità della batteria e la ricarica, sostenendo che le batterie più grandi richiedono un’architettura e una ricarica più veloci. L’ingegnere ha poi detto che i veicoli elettrici con batterie da 100 o più kWh necessitano di velocità di ricarica più elevate che possono essere possibili soltanto utilizzando un’architettura da 800V.

Nel corso della stessa intervista, Takashi Watanabe ha sottolineato il fatto che una maggiore potenza di carica si traduce in veicoli elettrici e infrastrutture di ricarica più costosi. Perciò, Lexus dovrà adattarsi alle specifiche esigenze di ogni mercato.

Infine, il capo ingegnere ha affermato che gli aggiornamenti via OTA permettono di migliorare diverse parti di un’auto elettrica come la ricarica, i servizi e il controllo del motore elettrico e in futuro saranno sfruttati maggiormente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)