LF-ZC e LF-ZL: i concept car che segnano il futuro elettrico di Lexus

Simon Humphries svela la nuova identità stilistica di Lexus

LF-ZC e LF-ZL: i concept car che segnano il futuro elettrico di Lexus

Lexus si prepara a un profondo rinnovamento stilistico, pronto a rompere con le convenzioni estetiche che finora hanno definito il brand. Il marchio di lusso giapponese è all’alba di una nuova era, caratterizzata da un design più audace e distintivo, destinato a differenziarsi in modo netto nel panorama delle auto di lusso. Simon Humphries, responsabile del design globale di Lexus, ha dichiarato che la clientela del marchio è pronta a ricevere un’immagine più coraggiosa, capace di rispecchiare una nuova identità.

I concept car LF-ZC e LF-ZL

LF-ZC e LF-ZL: i concept car che segnano il futuro elettrico di Lexus

I concept car LF-ZC e LF-ZL sono i primi esempi di questa trasformazione e anticipano le future linee dei modelli di serie che accompagneranno Lexus nell’era dell’elettrificazione. Questi prototipi segnano un cambio di rotta rispetto al linguaggio formale finora adottato, sia per le berline sia per i SUV. Le nuove tecniche produttive, che verranno utilizzate nella realizzazione di questi veicoli, permetteranno a Lexus di esplorare nuove frontiere nel design, sia esterno che interno, offrendo abitacoli dal forte impatto visivo.

Nuovo centro stile in Giappone

La gestazione di questa nuova generazione di vetture avviene in un centro stile appositamente creato in Giappone, dove Humphries e il suo team si sono concentrati sull’infusione di una maggiore personalità nei nuovi modelli. “L’obiettivo era creare un’identità più marcata per Lexus,” ha affermato Humphries, aggiungendo che anche piccole modifiche estetiche hanno già avuto un impatto significativo, raddoppiando le vendite di alcuni modelli esistenti. “Abbiamo riscontrato un forte desiderio da parte dei clienti di possedere auto che si distinguano dalla massa,” ha sottolineato.

Cambio di rotta radicale

LF-ZC e LF-ZL: i concept car che segnano il futuro elettrico di Lexus

Il cambio di rotta è certamente radicale, ma secondo Humphries, sin dalle sue origini, Lexus ha sempre sfidato gli standard consolidati del settore automobilistico. Tra i due concept presentati, la LF-ZC rappresenta al meglio la nuova direzione estetica del marchio. Questo modello si distingue per una linea di cintura particolarmente bassa, resa possibile dall’uso di pacchi batteria ultrapiatti. Questa soluzione non solo contribuisce a un impatto visivo unico, ma abbassa anche il baricentro del veicolo, migliorando la maneggevolezza e la reattività.

Parabrezza oversize e aerodinamica

Uno degli elementi più caratteristici della LF-ZC è il parabrezza oversize, che si estende in avanti fino a sovrastare le ruote anteriori. Questa innovativa soluzione offre al conducente una visibilità senza precedenti dell’area immediatamente antistante il cofano, migliorando la percezione degli ingombri. Lexus ha posto grande attenzione anche all’aerodinamica, con l’obiettivo di raggiungere un coefficiente di resistenza inferiore a 0,2, un valore di riferimento nel segmento che promette di ottimizzare l’efficienza energetica e l’autonomia del veicolo elettrico.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)