Li (Nio): “Entro il 2035 la metà delle prime 10 Case auto al mondo saranno cinesi”
Il CEO di Nio ha piani ambiziosi e ritiene che molti marchi non sopravviveranno alla rivoluzione del mercato globale
Il 2024 è stato un anno molto impegnativo per Nio, produttore cinese di auto elettriche. Oltra al lancio di una batteria allo stato semi-solido e alla continua espansione della sua rete di sostituzione delle batterie, ha anche introdotto due nuovi sotto-marchi: Onvo e Firefly.
L’intenzione di crescere perseguendo obiettivi ambiziosi è chiara nella parole del CEO di Nio William Li che ha affermato di voler portare Nio a diventare uno dei 10 maggiori produttori di automobili al mondo entro il 2035.
Un decennio per diventare un big mondiale dell’auto
In occasione di una recente conferenza stampa in Cina, Li ha affermato di non voler vedere Nio rimanere indietro rispetto ai suoi “eccellenti colleghi cinesi”, prevedendo che molti produttori di auto non sopravviveranno all’attuale “sconvolgimento” del mercato globale. Il CEO di Nio ritiene che tra dieci anni cinque della prime 10 Case auto mondiali saranno cinesi e che i marchi del Paese del Dragone potrebbero rappresentare il 40% delle vendite globali di auto nuove.
Sulla falsa riga della strategia di Xiaomi
Questa non è la prima volta che sentiamo il capo di un nuovo costruttore cinese annunciare l’ambizioni di diventare una delle più grandi Case auto al mondo. Verso la fine del 2022, un anno prima del lancio della SU7, il fondatore di Xiaomi Lei Jun aveva fatto un’affermazione simile dichiarando di vedere in futuro Xiaomi tra i primi cinque marchi auto più grandi al mondo, facendo parte di un gruppo di player che potrebbe rappresentare fino all’80% del mercato globale. Per far ciò Xiaomi punta a oltre 10 milioni di auto vendute all’anno.
I debutti dei brand Firefly e Onvo in Europa
Tornando a Nio, per rispettare le previsioni di Li è necessario che nuovi sub-brand Onvo e Firefly abbiano successo ben oltre i confini nazionali, a partire dal mercato europeo. Firefly debutterà in Europa con un primo modello EV compatto, di dimensioni simili alla BYD Dolphin, con un prezzo di lancio inferiore ai 20.000 €. Il marchio Onvo esordirà in Europa nel 2025 con la L60, berlina che punta a sfidare la Tesla Model Y promettendo un’autonomia oltre i 1.000 chilometri.
Seguici qui