Lombardia, successo per il bando rinnova auto: finanziati 9 milioni di euro in due mesi
Presentate già oltre 4.000 domande, per un valore di circa un terzo dei fondi stanziati
La misura “Rinnova parco veicolare 2025” messa in campo dalla Regione Lombardia, che assicura degli incentivi per sostituire la vecchia auto con una meno inquinante, ha riscosso un ottimo successo come confermano i risultati significativi ottenuti dal bando.
Esaurito più di un terzo dei fondi stanziati
Risultati sottolineati dall’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione, che ha affermato: “A soli due mesi dal lancio del bando per incentivare la sostituzione dei veicoli più inquinanti, sono state presentate oltre 4.000 domande, per un valore complessivo di circa 9 milioni di euro. Questo dato testimonia la forte adesione dei cittadini lombardi alla misura, 23 milioni di euro sono i fondi stanziati e più di un terzo sono stati impiegati per aiutare le famiglie a cambiare veicolo”.
L’andamento delle tre linee di incentivi
Per quanto riguarda la linea A (autovetture) prevista dal bando, con una dotazione complessiva di oltre 20,7 milioni di euro, a circa 60 giorni dalla pubblicazione, Regione Lombardia fa sapere che a oggi sono state presentate 2.661 domande, con quasi 7 milioni di euro di risorse già prenotate (oltre il 33% dei fondi), di cui la gran parte (71%) riguarda le vetture ibride, seguite da quelle a benzina (12%), elettriche (9%) e GPL (8%).
La linea B (motocicli/eCargo-bike) si è conclusa il 26 maggio ed ha esaurito i fondi disponibili che ammontavano a 2 milioni di euro. Le richieste per le e-cargo bike hanno assorbito il 93% delle risorse disponibili, mentre il restante 7% per ciclomotori e motocicli elettrici. Per quanto riguarda la linea C (rottamazione), che incentiva la rottamazione, sono state presentate 133 domande, con risorse prenotate per 66.500 euro su una dotazione di 500.000 euro. Per presentare domanda relativa agli incentivi previsti per la linea A e la linea C del bando c’è tempo fino al 31 ottobre 2025.
Maione: “Su blocco Euro 5 diesel bisogna riaprire la discussione con Bruxelles”
L’assessore Maione è inoltre intervenuto sulla limitazione della circolazione dei diesel Euro 5 ribandendo la necessità di trovare una soluzione: “Non possiamo essere i soli in Europa con un blocco che coinvolgerebbe più di mezzo milione di veicoli. Bisogna riaprire la discussione con Bruxelles e Roma per trovare più risorse e soluzioni condivise”.
Seguici qui