Loop, il tunnel sotterraneo di The Boring Company che vuole rivoluzionare la mobilità [VIDEO]

Ecco come funziona il trasporto futuristico ideato da Musk

Un video dell'azienda di Musk mostra il funzionamento di Loop, il sistema di trasporto sotterraneo anticipato dal tunnel di prova che è stato inaugurato a Los Angeles con una prova dimostrativa.
Loop, il tunnel sotterraneo di The Boring Company che vuole rivoluzionare la mobilità [VIDEO]

Qualche giorno fa Elon Musk e la sua azienda The Boring Company hanno inaugurato il primo tratto del tunnel di prova, lungo 3,2 chilometri che si sviluppano sotto le strade di Los Angeles, facendo da anteprima concreta al futuristico e ambizioso sistema di trasporto “Loop” ideato e progettato dal visionario imprenditore, fondatore tra le altre di Tesla e SpaceX.

The Boring Company: nel tunnel con la Tesla Model X

Di fronte a una platea di ospiti e giornalisti selezionati Musk ha svelato il tunnel di prova completo, illuminato da luci colorate e con una Tesla Model X ad accompagnare gli ospiti in una dimostrazione pratica dentro il tunnel. Inoltre è stato mostrato anche il funzionamento degli ascensori che trasportano le vetture dal livello della strada al tunnel e viceversa.

Nella dimostrazione la Model X non è stata attivata in modalità di guida autonoma, ma è stata condotta manualmente da un dipendente Tesla che ha portato il veicolo fino a posizionarsi lungo i binari del tunnel con l’aiuto di ruote orizzontali (il cui costo dice Musk sarà tra i 200 e i 300 dollari) che si attaccano alla ruote anteriori della vettura. Per far capire meglio come funziona nuovo sistema di trasporto The Boring Company ha diffuso su Twitter il video qui sotto che mostra chiaramente i vari step.

Chi ha preso parte alla dimostrazione pratica del Loop ha affermato che la Model X è stata guidata lungo il tunnel fino ai 64 km/h di velocità, prima di rallentare a 40 km/h alla fine delle galleria. Un viaggio di poco più di tre chilometri descritto “liscio come l’olio”, con il quale Musk spera di gettare le basi per un futuro della mobilità capace di dire addio al traffico congestionato delle grandi città.

The Boring Company: “Non costruiremo navette”

The Boring Company spiega che la costruzione del tunnel di prova è durata circa un anno e mezzo ed è costata intorno ai 10 milioni di euro. La società ha inoltre affermato che non ha intenzione di costruire navette da 16 passeggeri che trasporterebbero pedoni e ciclisti attraverso i tunnel. In ogni caso il Loop sarà in grado di far muovere solo veicoli elettrici con capacità di guida autonoma che, secondo quanto anticipato dall’azienda di Musk, potranno viaggiare nei nuovi tunnel sotterranei fino ad un velocità di 240 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla perde un altro storico dirigente Tesla perde un altro storico dirigente
Auto

Tesla perde un altro storico dirigente

Un altro storico dirigente di Tesla dice addio
Tesla continua a vivere un momento difficile con un calo delle vendite a livello globale. Anche a livello dirigenziale continuano
Elon Musk entra in politica e fonda America Party Elon Musk entra in politica e fonda America Party
Notizie

Elon Musk entra in politica e fonda America Party

L'annuncio è avvenuto sul social X dove Musk ha presentato il suo nuovo partito come una sfida al sistema bipartitico
Il numero uno di Tesla Elon Musk ha sorpreso il mondo intero sabato scorso annunciando l’intenzione di entrare in politica