“L’operaio vestito di giallo è mio papà”: i cartelli per la sicurezza in autostrada
Verranno proiettati durante tutto il periodo estivo
Sta per scattare il grande esodo estivo e, con l’aumento del traffico, anche il rischio di incidenti sale. Autostrade per l’Italia ha lanciato un concorso per trovare i messaggi adatti per sensibilizzare gli utenti della strada a comportamenti corretti. Quelli dei vincitori verranno diffusi, per tutta l’estate, sui pannelli a messaggio variabile.
I messaggi
“L’operaio vestito di giallo è mio papà. Rallenta!”. O ancora “La vita è più importante di un messaggio” e “Pochi secondi al cellulare sono cento metri al buio”: sono solo alcuni dei messaggi vincitori del contest interno realizzato da ASPI. Oltre 800 messaggi sono arrivati, con 10 vincitori selezionati da una giuria, in cui erano presenti anche dei rappresentanti della Polizia Stradale.
I messaggi verranno diffusi sui pannelli (circa 2000, uno ogni 10 km), in situazioni di traffico regolare, cioè quando i pannelli non devono venir utilizzati per segnalare code, problemi di traffico o pericoli sulla strada. Rappresentano uno strumento di comunicazione molto importante per contribuire a migliorare le abitudini degli automobilisti.
Oltre 20 milioni in viaggio
Secondo le stime di Autostrade per l’Italia, saranno circa 20 milioni i viaggiatori sulla rete autostradale, durante l’esodo estivo, che vedrà il suo clou nei prossimi due weekend, con il picco nella mattinata di sabato 5 agosto, quando sono previsti i maggiori spostamenti. Durante questo periodo, vengono rimossi i cantieri maggiormente impattanti lungo i principali tratti autostradali, affinché tutte le corsie risultino disponibili al traffico nei periodi di maggior afflusso.
Seguici qui