Lotteria degli scontrini: il pieno di carburante non permette di partecipare
I benzinai sono tra gli esercenti esclusi dal programma
Da ieri, 1° febbraio 2021, è partita la lotteria degli scontrini, vale a dire l’iniziativa del Governo, collegata al programma Italia Chasless, volta a incentivare i pagamenti elettronici, dunque l’utilizzo di carte di credito, carte di debito, carte prepagate, bancomat, carte e app collegate a circuiti di pagamento privati a spendibilità limitata. Sono invece esclusi tutti gli acquisti online.
Dal benzinaio il pagamento non è valido per il concorso
La partecipazione alla nuova lotteria gratuita, per la quale bisogna registrarsi sull’apposito sito web inserendo il proprio codice fiscale, avviene effettuando degli acquisti con pagamento elettronico. Tuttavia non tutte le tipologie di acquisti permettono di partecipare alla lotteria degli scontrini. Ad esempio la spesa sostenuta per fare rifornimento di carburante non è valida ai fini della partecipazione al concorso a premi, dato che i benzinai figurano tra le tipologie di esercenti esclusi, come viene meglio specificato nelle FAQ del sito della lotteria degli scontrini: “Per l’importo speso dal benzinaio non è prevista certificazione fiscale tramite memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, operazioni indispensabili per la produzione di biglietti virtuali della lotteria”.
Partecipazione consentita per le spese in officine, gommisti e carrozzieri
Sia che si faccia il pieno di carburante serviti dall’operatore sia che si faccia in prima persona in stazioni “fai da te”, in nessun caso tale spesa, anche se pagata tramite strumenti elettronici, dà diritto a partecipare alla lotteria degli scontrini. Stessa esclusione dal concorso anche per i pagamenti effettuati nei parcheggi pubblici e negli autosili. Tra le spese invece che permettono all’automobilista di concorrere ai premi messi in palio dalla lotteria degli scontrini ci sono, come nominati nella sezione FAQ, quelle sostenute in officina, dal gommista e dal carrozziere.
Seguici qui