Luca Cordero di Montezemolo propenso ad un ritorno alla Le Mans
Nuovi orizzonti per il Cavallino
Ferrari ha intenzione di tornare a brillare nel mondo racing e fare un ritorno ai massimi livelli in categoria Le Mans? A giudicare dalle parole rilasciate dal Presidente del marchio di Maranello, Luca Cordero di Montezemolo, potrebbe essere una probabilità.
“Abbiamo vinto con la 458 GTE, ma mi piace anche pensare all’idea di correre nella categoria più elevata di Le Mans”, ha dichiarato Montezemolo durante la riunione di Natale al quartier generale di Maranello. “Forse dovremmo prendere in considerazione questa ipotesi.”
Il Presidente di Ferrari ha rilasciato questi commenti dopo essersi congratulato con il team di AF Corse e per il successo della nuova 458 GTE di quest’anno nel World Endurance Championship che face parte, appunto, della famosa 24 Ore di Le Mans.
Da notare che non si tratta della prima volta nella storia recente di Ferrari che il Cavallino Rampante prenda in considerazione un ritorno alle origini in categoria Le Mans, che prende il nome attuale di LMP1. Tornando ad agosto scorso, Ferrari stava pensando sul serio di competere nella categoria LMP1 con un nuovo prototipo di sportiva racing.
Ferrari non ha più corso con un prototipo a Le Mans sin dal 1973 e l’ultima vittoria risaliva al 1965, l’anno prima della sua supremazia proprio prima che entrasse in gioco una certa Ford GT40. Un ritorno a breve in questa competizione vorrebbe dire che Ferrari andrebbe a scontrarsi contro Audi, Toyota e Porsche, quest’ultima torna sulla scena proprio l’anno che sta per venire.
Un punto a favore di Ferrari sarebbe a proposito delle similitudini tra i motori per le Formula 1 della stagione prossima e quelli della World Endurance Championship. Stiamo parlando ovviamente del nuovo motore V6 1.6 litri ibrido sviluppato per la F1 e che verrà utilizzato anche per il campionato di endurance.
Seguici qui
La 458 sarebbe una ottima macchina per Le Mans …io abolirei la categoria dei mostri tipo r18 diventati oramai anacronistici…per limitarci come fanno in U.S.A. con la NAXCAR a macchine piu simili a quelle di produzione di serie…l’ epoca dei grandi prototipi (che ho vissuto dai tempi della Porsche 917 e Ferrari 512) è finita, anche per i costi che comporta…e poi con macchine tipo GT FIA ci sarebbero piu concorenti come Lamborghini, Porsche, Lexus e chissà quanti altri.