Luca Ronconi (KGM): “Un marchio nuovo, ma con 70 anni di storia”
Il direttore generale: "Piani di sviluppo certi ed importanti"

KGM è un marchio arrivato da poco in Italia, ma in realtà c’è da oltre vent’anni. Infatti, si tratta dell’ex Ssangyong, rilanciata da parte dell’azienda coreana KG ed ora tornata nel nostro Paese. “Si tratta di un marchio nuovo, ma con 70 anni di storia”, così la presenza il direttore generale Luca Ronconi, ai microfoni di Radio24.
”Grandi mezzi ed ambizioni”
L’azienda coreana guarda con grande ottimismo il proprio futuro: “Il marchio coreano KG l’ha rilanciato con grandi mezzi e grande ambizione – ha spiegato Ronconi, parlando in particolare del legame con l’Italia – È un cambio importante per il brand, che si trova ora la possibilità di avere piani di sviluppo certi ed importanti. Con investimenti, tecnologia, nuovi prodotti e la possibilità di garantire una prosecuzione nel tempo, con prodotti sempre più vicini alle esigenze dell’Italia”.
La gamma
La gamma KGM, riprendendo alcuni modelli Ssangyong, è già particolarmente ricca e completa: “È composta da 7 modelli. Dal SUV urbano Tivoli, passando per Korando, salendo su una dimensione più importante con Torres, la nuova Actyon, l’ammiraglia Rexton e Rexton Sport il pick-up. Con una gamma di motorizzazioni la più ampia possibile, in un momento molto difficile per l’auto: diesel, benzina, GPL, ibrido, ibrido ricaricabile e full electric”.
La KGM Actyon è l’ultimo modello lanciato, un SUV di medie/grandi dimensioni, pensato per un pubblico che cerca spazio, presenza su strada e una dotazione completa: “È un’auto che racconta il nuovo corso, soprattutto dal punto di vista del design – conclude il dirigente – Molto più sportivo, ma anche elegante. Un grande SUV, molto sicuro e comodo, con delle linee che richiamano la sportività ed una motorizzazione turbo benzina o ibrida. Si rivolge ad una clientela molto ampia”.
Seguici qui