L’UE abbandona il piano di vietare la fibra di carbonio
Per il momento salta il bando alla fibra di carbonio ipotizzato dall'Unione Europea
Aveva fatto scalpore nelle scorse ore la notizia che l’Unione Europea stava pensando di vietare l’uso della fibra di carbonio nelle auto e anche in altri settori in quanto ritenuta pericolosa per la salute. Questa voce aveva sollevato molte polemiche e discussioni tra chi si diceva d’accordo e chi invece riteneva esagerato il provvedimento data l’utilità in molti campi di questo materiale. Ricordiamo che la messa al bando doveva essere non immediata ma a partire dal 2029. Tuttavia oggi sembra che questa proposta sia saltata.
Per il momento salta il bando alla fibra di carbonio ipotizzato dall’Unione Europea
A quanto pare ci sarebbe stato però un ripensamento con un rappresentante del Parlamento europeo che avrebbe dichiarato nelle scorse ore che l’UE intende togliere questo materiale dalla bozza di proposta, affermando nel rapporto: “La fibra di carbonio sarà rimossa dall’elenco dei materiali nocivi e le auto vendute in Europa potranno quindi continuare a utilizzarla anche dopo il 2029″.
Ciò significa che a Bruxelles non ci sono più preoccupazioni riguardo alla fibra di carbonio? Non è del tutto chiaro. Quando si smontano o si rottamano auto che utilizzano ampiamente la fibra di carbonio, questo materiale leggero potrebbe rompersi, rilasciando nell’aria piccole fibre. Ciò comporterebbe, tra le altre cose, rischi per la salute. Vedremo dunque più avanti che novità ci saranno a riguardo.
Seguici qui