L’UE potrebbe abolire i dazi sulle auto elettriche cinesi
L'UE potrebbe togliere i dazi alle auto elettriche cinesi in favore di un prezzo minimo
L’Unione europea e la Cina potrebbero consolidare il loro rapporto per recuperare quanto potrebbero perdere negli USA a causa dei dazi imposti dall’amministrazione di Donald Trump. Si dice infatti che l’UE sta valutando l’eliminazione degli ingenti dazi sulle auto elettriche cinesi in favore di una nuova strategia di prezzi minimi. Attualmente i dazi previsti dall’Europa per i veicoli provenienti dalla Cina in alcuni casi può anche raggiungere il 30%. Tuttavia le cose potrebbero presto cambiare.
L’UE potrebbe togliere i dazi alle auto elettriche cinesi in favore di un prezzo minimo
Infatti secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt, UE e Cina starebbero parlando attualmente e le discussioni verterebbero sulla possibilità di togliere gli attuali dazi doganali in favore di un prezzo minimo come alternativa più leggera. In pratica questo significa che i dazi tornerebbero ad essere come prima ma che le auto elettriche cinesi dovrebbero però sottostare ad un prezzo minimo imposto in maniera da non danneggiare le case automobilistiche che producono in Europa.
Ciò significa che se ad esempio le case europee vendono le auto elettriche ad un prezzo minimo di 25 mila euro le cinesi dovranno adeguarsi e non potranno vendere le proprie vetture ad esempio a 18 mila euro. I produttori tedeschi come Mercedes-Benz e Volkswagen sono favorevoli alla proposta di non applicare dazi extra alle auto elettriche Made in China, opponendosi sin dall’inizio. Nonostante i recenti tentativi di negoziazione per annullare i dazi siano falliti, l’escalation del presidente Trump potrebbe aver spinto l’UE e la Cina a rivedere le proprie posizioni. Sarà interessante osservare gli sviluppi nei prossimi giorni e settimane.
Seguici qui