Maltempo e gelo: ecco cosa mangiare durante i viaggi in auto

Alcuni consigli in vista dell'arrivo dell'inverno

Maltempo e gelo: ecco cosa mangiare durante i viaggi in auto

Pur con un meteo molto più instabile, le temperature sono attualmente ancora miti e piuttosto gradevoli, ma tra poco arriverà il freddo e la stagione invernale. Anche in questo periodo sono molti gli italiani a mettersi in viaggio sia per motivi di lavoro che per raggiungere le località di villeggiatura. E non mancano spostamenti lunghi, dove una corretta alimentazione è ancor più fondamentale.

Evitare i cibi pesanti

Lo stare seduti a lungo in auto rallenta la digestione e, di conseguenza, una prima buona norma è quella di evitare cibi pesanti. Una norma utile tutto l’anno, ma in inverno è più consueto mangiare più calorie, rispetto ai cibi più freschi e leggeri spesso consumati in estate, per ‘difenderci’ dal caldo.

Non mangiare fritti, primi piatti troppo conditi, panini molto farciti e anche le grigliate, soprattutto di manzo o maiale. Una lunga digestione favorisce soprattutto la sonnolenza e, dunque, la distrazione al volante, ma i cibi molto pesanti possono causare anche dolori addominali e bruciore di stomaco.

La colazione è molto importante

Per chi parte di mattina, la colazione è molto importante per non arrivare affamati e stanchi al pranzo. Lasciando da parte i dolci farciti e pieni di burro, facendo spazio a cibi più sani come miele, marmellata, prodotti integrali, un toast al prosciutto ed un po’ di frutta. Possibilmente non accompagnandoli con il latte, ma con acqua (soprattutto), tè o caffè.

Per il pranzo (anche per la cena), è importante non mangiare in fretta e furia in macchina, magari a temperature basse. Prendersi il tempo necessario per poter mangiare con tranquillità, in un luogo con la giusta temperatura: anche qua non bisogna appesantirsi. Un’insalata può essere un giusto pasto, ma anche un panino ben bilanciato con salumi magri, pollo o pesce. Limitando le salse.

Durante il viaggio

Durante il viaggio, qualche stuzzichino o snack possono tenerci compagnia. Noci e mandorle possono essere un veloce spuntino per ridarci energia al volante, altrimenti è sempre un buon consiglio mangiare della frutta. Anche in questo caso, la quantità deve essere comunque limitata.

Per quanto riguarda il bere, ovviamente vanno evitati alcolici e superalcolici. Anche le bevande zuccherate o energetiche non vanno ingerite in eccesso, sebbene possano aiutare in alcuni casi, mentre è sempre importante avere a disposizione dell’acqua per dissetarci durante il viaggio.

Foto creata da jcomp – it.freepik.com

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)