Maltempo: in arrivo il ciclone Hooligan

Una nuova perturbazione è attesa da martedì a venerdì

Poggia e vento sopratutto al Centro Sud mentre a Nord Ovest il tempo sarà prevalentemente sereno. Da venerdì la perturabazione abbandonerà progressivamente l'Italia con solo qualche leggera pioggia sulle regioni meridionali. In Sicilia frane e allagamenti
Maltempo: in arrivo il ciclone Hooligan

Dopo Roma si torna a parlare di Hooligan. Questa volta non ci sarà però un’altra carica di lanzichenecchi a sconvolgere la Capitale anche se, pure in questo caso, non mancheranno danni e disagi.

A partire da domani infatti un nuovo ciclone si abbatterà sulla nostra penisola, dal Triveneto al Centro Sud, flagellando i territori con pioggia, aria fredda e neve sopra i 500 metri sulle regioni del versante adriatico. Si salva invece il Nord Ovest, mentre da venerdì il tempo sarà di nuovo sereno ovunque.

Passato il weekend, anch’esso interessato dal maltempo, la bassa pressione ha fatto oggi rotta verso la Grecia. La pioggia questa settimana è attesa in prevalenza al Sud. L’Anticiclone delle Azzorre – momentaneamente parcheggiato sul Medio Atlantico – non ci proteggerà da nuove perturbazioni in arrivo già domani, specialmente a Nord Est e al Centro Sud. Il vortice di bassa pressione porterà molta instabilità tra mercoledì e giovedì. In prossimità del fine settimana la situazione andrà invece migliorando e lascerà solo qualche leggera pioggia sulle regioni meridionali – Calabria e a est in Sicilia.

Le piogge più intense sono attese dalle Marche meridionali fino al Molise e si scateneranno sopratutto sull’Abruzzo, con la neve tra i 1000-1200 metri. Da martedì mattina è allerta neve – 20/30 cm – in Romagna per le successive 36 ore sopra i 1000 metri e via via scendendo di quota. Isole e mari meridionali verranno spazzati dal vento, così come l’alto Adriatico e le regioni centrali. Temperature in aumento a Nord Ovest e in calo al Centro Sud e sulla Sicilia.

Disagi invece in Sicilia dove già da domenica una forte perturbazione sta provocando smottamenti su diversi tratti stradali. Anche alcuni fiumi, come il Platani – che scorre tra Ribera e Cattolica Eraclea – il Naro, il Carboj – tra Menfi e Sciacca – e il Basso Belice – tra Menfi e Castelvetrano – sono usciti dagli argini a causa della mancata manutenzione degli stessi.

A Corleone e a Campofiorito è stata chiusa la Statale 188/C, dove è presente il senso unico alternato tra i km 106 e 108. Vietato l’accesso invece alla Statale 188 nel comune di Chiusa Scafani e a Palazzo Adriano.

Una frana è caduta anche sulla Statale 290 ad Alimena. Sul questo tratto e sulla Statale 120 a Cesarò è al momento in vigore un senso unico alternato. Due macigni sono caduti sulla provinciale Taormina-Castelmola, andando a finire su una curva.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie da Strade e Autostrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)