Milano: manichino di un incidente in Stazione Centrale, è polemica
Il cantante Salmo l'ha realizzato per pubblicizzare il nuovo album
In Stazione Centrale, a Milano, sono comparse alcune sculture ed una delle quali sembra rappresentare un incidente stradale: una persona inerme sull’auto mezza distrutta, con parabrezza e carrozzeria danneggiate. Cosa rappresenta? È la promozione del nuovo album del cantante Salmo, ma sono esplose subito le polemiche.
”Una deriva esistenziale”
L’associazione delle vittime degli incidenti sulla strada, infatti, ha commentato duramente questa opera: “Si sta passando quel limite che non andrebbe mai passato, cioè di usare strumentalmente tutto – le parole di Manuela Barbarossa – Purtroppo, ci hanno ormai abituati a utilizzare qualsiasi cosa, dal corpo alla dignità, tutto messo sotto forma di spettacolo”.
“Se avessi voluto seguire le regole non avrei fatto l’artista” (*cit) #Salmo pic.twitter.com/tMEYdP760M
— giovanni mercadante (@giuvannuzzo) September 30, 2021
La presidente dell’AIVIS parla di “deriva esistenziale – sulle colonne di Milano Today – Lui che vorrebbe distinguersi, in realtà rientra a pieno titolo nella massa”. Non ci sono stati commenti, almeno per il momento, dal cantante o dal suo entourage.
Polemiche anche sui social
Anche sui social non sono mancate polemiche e stigmatizzazioni nei confronti di Salmo per questa scelta, legata al titolo dell’album “Flop”. L’intento, probabilmente, era più legato alla simulazione di una caduta dall’alto, rispetto ad un incidente stradale. Resta comunque una scelta piuttosto macabra e di dubbio gusto.
Non è, comunque, una novità l’andare fuori dal coro e rimanere coinvolto in più di una polemica per il cantante italiano. Nel corso dell’estate, aveva organizzato un concerto illegale, per protestare contro le limitazioni dovute al Covid. In quel caso, avendo violato delle normative, si erano mosse anche le forze dell’ordine.
Seguici qui