Mansory trasforma l’Ineos Grenadier: capolavoro fatto di fibra di carbonio

Mansory punta ancora sul fuoristrada ma di lusso

Mansory trasforma l’Ineos Grenadier: capolavoro fatto di fibra di carbonio

Il rinomato atelier di tuning Mansory ha recentemente svelato la sua ultima creazione: una interpretazione audace e lussuosa dell’Ineos Grenadier. Questo progetto trasforma il già robusto fuoristrada in un’icona di stile e prestazioni, sfidando le convenzioni del segmento.

Estetica e design

Mansory trasforma l’Ineos Grenadier: capolavoro fatto di fibra di carbonio

L’estetica del veicolo subisce una metamorfosi radicale grazie all’uso estensivo di fibra di carbonio. Il frontale si distingue per un nuovo splitter e una griglia ridisegnata, mentre il cofano bombato esibisce con orgoglio il marchio Mansory. La carrozzeria, resa più muscolosa da parafanghi allargati e un para urti posteriore rivisto, è interamente rivestita in fibra di carbonio. L’aerodinamica beneficia di nuovi elementi sul tetto, mentre l’illuminazione è potenziata da fari LED aggiuntivi.

Il Grenadier rivisitato da Mansory si erge su imponenti cerchi in lega da 20 pollici, calzati con pneumatici 305/50 R20 XL, promettendo una trazione eccezionale su ogni superficie. Contrariamente alla prassi di Mansory, l’assetto del veicolo è stato rialzato di 20 mm, grazie a modifiche sostanziali alle sospensioni che ne esaltano ulteriormente le capacità off-road.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano, il sei cilindri BMW da 3,0 litri riceve un’iniezione di potenza. Grazie a una riprogrammazione della centralina e a un nuovo impianto di scarico in acciaio inox con valvole a controllo elettronico, la potenza sale a 345 CV, con un incremento di 63 CV rispetto all’originale. La coppia raggiunge i 560 Nm, segnando un aumento di 110 Nm e promettendo prestazioni entusiasmanti in ogni condizione.

L’abitacolo non è da meno in termini di lusso e raffinatezza. Mansory ha rivestito ogni superficie con pregiata pelle marrone, in contrasto con il cielo Arctic White. I sedili anteriori, ora elettrici e ventilati, offrono un comfort superiore. I passeggeri posteriori godono di una posizione più rilassata grazie a una nuova inclinazione dello schienale. Tra i sedili posteriori fa la sua comparsa una console centrale inedita, dotata di frigorifero e pad per la ricarica wireless degli smartphone.

Mansory trasforma l’Ineos Grenadier: capolavoro fatto di fibra di carbonio

Dettagli in fibra di carbonio

La fibra di carbonio domina anche gli interni, impreziosendo la console centrale, il cruscotto, il volante, i pedali sportivi, le soglie e i pannelli porta. Un tocco di originalità è dato dallo spostamento del pulsante di avviamento sul rivestimento del tetto.

Presentato in anteprima in Qatar, questo Ineos Grenadier by Mansory rappresenta l’apice della personalizzazione nel mondo dei fuoristrada di lusso, coniugando prestazioni off-road con un’estetica da supercar e interni degni di una limousine. Con questa creazione, Mansory dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventare veicoli già iconici, spingendoli oltre i limiti del design e dell’ingegneria automobilistica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Ineos Grenadier torna in produzione in Francia Ineos Grenadier torna in produzione in Francia
Anticipazioni

Ineos Grenadier torna in produzione in Francia

Ineos Grenadier e Grenadier Quartermaster: riparte la produzione presso lo stabilimento di Hambach in Francia
Ineos Automotive ha annunciato che la produzione del SUV Ineos Grenadier e del pick-up Grenadier Quartermaster è ripresa presso lo