Marzo 2015: gli ultimi dati sugli incidenti in autostrada
Più sinistri, ma diminuiscono vittime e feriti
L’ultimo rapporto della Polizia stradale, relativo al mese di marzo 2015, rivela che il numero di incidenti sulle autostrade italiane è aumentato rispetto al mese precedente, ma allo stesso tempo feriti e vittime sono diminuiti.
Dati positivi – anche se purtroppo, sempre di decessi si parla- specialmente se guardiamo al calo in termini percentuali, -22,7%, con 17 vittime a marzo e 22 nello stesso mese di un anno fa. Per quanto riguarda i sinistri invece, da un anno all’altro (2014 contro 2015), si è assistito a un incremento pari all’8,3% – per un totale di 169 episodi in più e una media di 71 incidenti al giorno.
In compenso, anche la presenza dei feriti al pronto soccorso è però diminuita a confronto con il 2014: 883 (28 al giorno), pari a un calo di 79 ingressi rispetto allo scorso anno, che equivale a -8,2%.
Nonostante l’obiettivo zero vittime non sia ancora stato raggiunto, i dati del mese di marzo ci offrono un quadro in grado almeno di contrapporsi positivamente a quelli negativi di febbraio 2015.
Seguici qui