Maserati Grecale: il SUV sportivo e tecnologico del Tridente. Le caratteristiche
Il SUV compatto che unisce potenza e lusso
La Maserati Grecale si presenta come un SUV sportivo di dimensioni più contenute rispetto alla sorella maggiore Levante, ma senza scendere a compromessi in termini di spazio interno. L’abitacolo offre un’elevata abitabilità, anche per i passeggeri posteriori, e il bagagliaio vanta una generosa capacità.
Dal punto di vista meccanico, la Grecale condivide la piattaforma con l’Alfa Romeo Stelvio, ma numerosi componenti, tra cui sterzo e sospensioni (disponibili anche in versione pneumatica), sono stati progettati specificamente per questo modello. L’insonorizzazione è stata curata con attenzione, così come le finiture, che rispecchiano gli elevati standard del marchio del Tridente.
A differenza di alcuni modelli Maserati del passato, la Grecale non sfigura sul fronte della tecnologia: offre una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida (seppur spesso a pagamento) e un sistema multimediale reattivo e ricco di funzioni, intuitivo e facile da utilizzare.
Motorizzazioni:
-2.0 Mild Hybrid: disponibile in due varianti di potenza (300 o 330 CV), questo motore a quattro cilindri è dotato di turbocompressore e compressore elettrico, che riduce il ritardo di risposta tipico dei motori sovralimentati.
GT: 250 CV, velocità massima 229 km/h, consumo medio 8,8 l/100 km, emissioni CO2 199 g/km, peso 1.795 kg.
GT o Modena: 300 CV, velocità massima 240 km/h, consumo medio 8,8 l/100 km, emissioni CO2 199-203 g/km, peso 1.795-1.820 kg.
-3.0 V6 Biturbo: con una potenza di 530 CV, questo motore, derivato dalla supercar MC20, rappresenta il top di gamma.
Trofeo: 530 CV, velocità massima 285 km/h, consumo medio 11,2 l/100 km, emissioni CO2 254 g/km, peso 1.952 kg.
-Elettrico: la versione Folgore, con un’autonomia di 501 km, completa la gamma.
Folgore: 549 CV, velocità massima 220 km/h, consumo medio 23,9 kWh/100 km, emissioni CO2 0 g/km, peso non disponibile.
Tutte le motorizzazioni sono abbinate alla trazione integrale e a un cambio automatico a otto rapporti, che si distingue per la sua rapidità e fluidità.
Dimensioni e prezzi:
Lunghezza: 487 cm
Larghezza: 195 cm
Altezza: 165 cm
Posti: 5
Bagagliaio: a partire da 535 litri
Prezzo: a partire da 81.000 euro per la versione GT con motore mild hybrid benzina, fino a 127.000 euro per la versione Folgore elettrica. La versione Trofeo con motore V6 benzina parte da 122.000 euro.
Dotazioni di serie:
La Maserati Grecale offre una ricca dotazione di serie, tra cui:
-Airbag passeggero disattivabile
-Attacchi Isofix
-Cerchi in lega
-Chiave elettronica (apertura porte e avviamento)
-Cruise control
-Radio
-Sedile guida a regolazione elettrica con memoria e regolabile in altezza
-Sedile passeggero a regolazione elettrica e regolabile in altezza
-Volante regolabile in altezza e profondità
Seguici qui