Maserati potrebbe realizzare una nuova supercar insieme ad Alfa Romeo [RENDER]

Maserati potrebbe riportare il cambio manuale su una sua vettura

Maserati potrebbe realizzare una nuova supercar insieme ad Alfa Romeo [RENDER]

Maserati sarebbe in una fase avanzata di valutazione per sviluppare una nuova GT con motore V6, probabilmente il Nettuno della MC20, abbinato a un cambio manuale. Questo progetto mira a rafforzare il legame con la tradizione sportiva del marchio e a rilanciare la sua immagine di eccellenza. La nuova GT sarà proposta in edizione limitata, posizionandosi al vertice della gamma Maserati. Prevista per il lancio probabilmente già nel prossimo anno, sarà il modello endotermico più esclusivo e potente mai realizzato dal marchio dai tempi della MC12.

La nuova Maserati GT potrebbe avere una “sorella” Alfa Romeo

La nuova Maserati GT dovrebbe derivare dalla Granturismo e potrebbe avere una “sorella” Alfa Romeo, come già avvenuto con la 33 Stradale, basata sulla MC20. Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo e COO di Maserati, ha più volte sottolineato le storiche collaborazioni tra i due brand, citando modelli come la 8C Competizione e la 4C, oltre alla condivisione della monoscocca e del V6 Nettuno sulla 33 Stradale. Oggi si valuta un progetto simile per una Maserati in edizione limitata, una sportiva endotermica “pura” senza elettrificazione, che potenzierà il V6 Nettuno. Come spiegato da Davide Danesin, c’è ancora domanda per vetture meccaniche, e il Nettuno garantisce prestazioni elevate mantenendo le emissioni entro i limiti normativi.

Secondo Autocar, che ha pure pubblicato il render che vi mostriamo in questo articolo, Davide Danesin ha suggerito che Maserati potrebbe riportare il cambio manuale su una sua vettura, cosa che non avviene da anni. Il responsabile dell’ingegneria vede questa opzione come ideale per una “versione speciale” in edizione limitata, in linea con il carattere di una sportiva “analogica” e puramente endotermica. L’adozione del cambio manuale si sposa bene con la tradizione Maserati e potrebbe rappresentare un modo significativo per celebrare il centenario del marchio, che ricorrerà il prossimo anno. Le prospettive per questo progetto sembrano promettenti e intriganti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)