Maserati Quattroporte 2012, più leggera, meno inquinante, a trazione integrale

Maserati Quattroporte 2012, più leggera, meno inquinante, a trazione integrale

Lo stemperamento dei toni forti delle sportive, nella piazza automotive, passa anche da qui, dalla terra emiliana: tuttavia, quantunque il marchio che più d’ogni altro, nell’ultimo periodo, abbia fatto parlare di sé per i propri propositi ecologici e per il tentativo di un maggiore soddisfacimento delle prerogative di Mamma Natura sia quello del Cavallino Rampante, Ferrari, oggidì l’occhio del ciclone si sposta verso quella che – forse – è la sorella che rimane più in disparte nelle elucubrazioni sportive, Maserati.

Il marchio del Tridente, guidato oggi dall’Amministratore Delegato Harald Wester, ex anche di Volkswagen ed Audi (va a lui la paternità del progetto A2), che sta creando maretta tra gli schieramenti degli appassionati per le sue dichiarazioni collidenti con i desideri di questi ultimi, ha già scelto la dorsale da valicare: passa da un abbassamento della pesantezza dei veicoli e da una maggiore e migliore percorrenza chilometrica, si chiama fronte ecologico.

La nuova Maserati Quattroporte, che sostituirà l’odierna tre volumi nel 2012, sarà la prima a beneficiare di questo invertire la rotta più rispettoso dell’esterno dell’abitacolo: si utilizzeranno propulsori V6 e V8, al fine di soddisfare la ricerca di efficienza di consumo – riduzione assurta a meta pari al 25% dei valori odierni -, ma si raggiungeranno risultati ottimali sfruttando anche un cambio ad otto velocità e l’eco-sistema Start&Stop.

Tuttavia, la china da scalare, per uscire dall’apnea di polveri sottili, è impervia e neppure così tanto acquiescente: la nuova Maserati Quattroporte 2012 verrà realizzata prendendo al soldo un pianale in comune con Chrysler e Fiat – l’inquinamento dei marchi sputa in faccia, senza remore, alla tradizione di solitudine costruttiva -: la geometria della piattaforma è predisposta per accogliere la motricità su tutte le ruote, un inconveniente che potrebbe ostacolare l’abbassamento del peso netto della nuova generazione di Maserati Quattroporte.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)