MAT Jewerly: l’Alfa Romeo 33 Stradale ritornerà in vita grazie a un esclusivo progetto
Ogni vettura sarà realizzata seguendo i desideri del cliente
Manifattura Automobili Torino (MAT) ha presentato nelle scorse ore il suo ultimo progetto con il nome di MAT Jewerly. Dopo aver sviluppato modelli di nicchia come la New Stratos, l’azienda piemontese ha deciso di riportare in vita una delle vetture del Biscione più apprezzate di sempre: l’Alfa Romeo 33 Stradale.
Secondo quanto dichiarato da Manifattura Automobili Torino, ogni esemplare sarà sviluppato su misura di ogni cliente in base alle specifiche dettate, partendo da disegni ed elementi originali realizzati artigianalmente dai massimi esperti del settore e usando soltanto processi di lavorazione tradizionali.
Verranno prodotti massimo due esemplari all’anno
La società piemontese di Paolo Garella prevede di costruire al massimo due unità all’anno e il cliente avrà la possibilità di assistere alla creazione del suo progetto per scoprirne ogni piccolo dettaglio. La prima MAT Jewerly è ispirata alla 33 Stradale del 1967, prodotta in soli 18 esemplari.
La vettura originale disponeva di un motore V8 aspirato da 2 litri capace di sviluppare 230 CV di potenza. Tuttavia, non sappiamo se Manifattura Automobili Torino userà delle specifiche tecniche diverse.
Seguici qui