Il MAUTO inaugura la nuova mostra CAR VISION. Un rombo che è tutta un’altra musica
È esposta anche la nuova Fiat 500 Elettrica
Da oggi fino al 15 maggio, il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO) inaugura la mostra CAR VISION. Un rombo che è tutta un’altra musica in occasione di Eurovision. The Sound of Beauty.
Per questa occasione, il produttore discografico Giorgio Moroder ha composto “Preludio” per accompagnare l’accensione dei motori a propulsione alternativa di FTP Industrial mentre il chitarrista Max Casacci ha realizzato un brano fatto interamente con i suoni della Formula 1, manipolando i rumori del paddock della Toro Rosso. Il direttore d’orchestra Herbert von Karajan disse che “il suono di un motore a 12 cilindri di Ferrari è una sinfonia che nessun direttore d’orchestra è in grado di dirigere“.
In mostra otto vetture che rappresentano decenni diversi
Sono in mostra otto auto (una per ciascuna delle otto decadi) che ci separano dalla prima edizione di Eurovision Song Contest, che si svolse in Svizzera nel 1956. Rappresentano otto visioni differenti del concetto di mobilità e ciascuna simboleggia, per motivi differenti, il suo decennio. Dalla Fiat 500N del 1957 fino alla nuova Fiat 500 Elettrica presentata nel 2020 che chiude il cerchio e apre la riflessione sulle istanze green della mobilità futura.
Un viaggio nelle forme, nei colori, nelle mode e nei suoni che passa attraverso una Jaguar E-Type del 1961, una Lancia Stratos del 1974, una Fiat Panda del 1980, una Lamborghini Diablo del 1993, una Ferrari 360 Challenge Stradale del 2003 e una Porsche Boxster del 2012.
Seguici qui