Mavel fornirà i motori elettrici a Nio: la collaborazione tra l’azienda italiana e il gigante automobilistico cinese
Nio ha acquisito una quota della società italiana Mavel, specializzata nella produzione di motori elettrici
Nio Capital, l’investor della casa automobilistica cinese Nio, ha acquisito una quota della società italiana Mavel, specializzata nella produzione di motori elettrici. Tra i clienti di Mavel ci sono McLaren e Aston Martin, ed ora anche Nio, per il quale fornirà i motori per i nuovi veicoli elettrici di prossima generazione. Il finanziamento dovrebbe ammontare a decine di milioni di dollari, e la società italiana diventerà un fornitore chiave di componenti per la piattaforma di prossima generazione di Nio. Fondata nel 1999, il team principale di Mavel vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore automobilistico, collaborando con marchi come JLR, Mercedes-Benz, BMW, SAIC e BAIC.
Mavel, acronimo di “Macchina ad Alta VElocità” deriva dalla combinazione delle parole italiane “macchina” e “veloci”. Oltre ad Aston Martin, McLaren e Nio, Mavel collabora anche con Ducati, Energica e Norton. I sistemi di azionamento elettrico di Mavel sono costituiti da un motore, un controller e una trasmissione. Per quanto riguarda i lavori per le prossime auto elettriche di Nio, “i sistemi di propulsione di Mavel presentano progetti strutturali e ingegneristici innovativi che offrono significativi vantaggi prestazionali in termini di efficienza, velocità e densità di potenza“, ha dichiarato Ian Zhu, managing partner di Nio Capital.
Nio sottolinea le sfide future che la nuova collaborazione potrebbe affrontare, tra cui l’alta velocità e la miniaturizzazione come compiti di sviluppo per i produttori di azionamenti elettrici.
Seguici qui