Mazda 3 Sedan 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti
La nuova Mazda 3 Sedan: design raffinato e dotazioni complete
La Mazda 3 Sedan si presenta come una berlina quattro porte dal design che amalgama un’anima decisa a linee raffinate. Il profilo, caratterizzato da un cofano allungato e basso, un tetto arcuato e una parte posteriore compatta, riprende in gran parte l’ossatura e l’abitacolo della variante a cinque porte. All’interno, l’ambiente è descritto come classico ed elegante, con finiture curate. Tuttavia, un appunto riguarda le bocchette di ventilazione del cruscotto, ritenute non ottimali per una distribuzione omogenea dell’aria condizionata, e l’interfaccia del sistema multimediale, giudicata non tra le più intuitive. Nonostante ciò, il comfort generale è considerato buono, sebbene la visibilità posteriore sia penalizzata dai finestrini di dimensioni contenute e dal lunotto particolarmente inclinato.
La gamma motori
Sotto il cofano, la Mazda 3 Sedan ospita un motore 2.0 litri ibrido leggero (MHEV), declinato in tre livelli di potenza: 122 CV (90 kW), 150 CV (110 kW) e 186 CV (137 kW). Quest’ultima versione si distingue per l’adozione della tecnologia SkyActiv-X, che lavora con una miscela magra. Tutte le varianti del propulsore garantiscono una guida fluida, ma la vivacità in ripresa non è il loro punto di forza, richiedendo di mantenere il motore su di giri per ottenere scatti più decisi. La trasmissione è affidata a un preciso cambio manuale, con la possibilità di optare per un cambio automatico dalla risposta pronta. La versione da 122 CV eroga una coppia massima di 213 Nm, raggiunge una velocità massima di 202 km/h e dichiara un consumo medio di 5,5 litri per 100 km, con emissioni di CO2 comprese tra 120 e 124 g/km. Il peso di questa versione è di 1.308 kg. La variante da 150 CV mantiene la stessa coppia massima di 213 Nm, ma incrementa la velocità massima a 211 km/h, con un consumo medio leggermente inferiore di 5,3 litri per 100 km ed emissioni di CO2 tra 121 e 136 g/km. Il peso varia tra 1.308 e 1.332 kg. La motorizzazione più potente da 186 CV offre una coppia massima di 240 Nm e una velocità di punta di 216 km/h, con un consumo medio di 5,1 litri per 100 km ed emissioni di CO2 comprese tra 114 e 130 g/km. Il peso oscilla tra 1.357 e 1.391 kg. Tutte le motorizzazioni sono a benzina e ibride leggere (MHEV). La cilindrata per tutte le versioni è di 1.998 cm³ e il motore è un quattro cilindri.
Allestimenti
La Mazda 3 Sedan è disponibile in due principali allestimenti: Prime Line ed Exclusive Line. Entrambi offrono di serie una dotazione di sicurezza completa, che include airbag frontali, laterali e per la testa anteriori e posteriori, oltre all’airbag per le ginocchia del guidatore. Sono inoltre presenti di serie gli alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, l’antifurto con allarme, l’avviso anti-colpo di sonno, i cerchi in lega, i collegamenti Aux e USB, i comandi al volante della radio, il computer di bordo, il cruise control con radar di distanza, i fari abbaglianti assistiti e ad alta efficienza, la frenata automatica, il navigatore, il radar per l’angolo morto posteriore, i retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, il sedile posteriore con assetto modulabile, i sensori di parcheggio posteriori, i sensori di pressione pneumatici e le telecamere anteriore (per il riconoscimento dei segnali stradali) e posteriore. Ulteriori equipaggiamenti di serie comuni a tutti gli allestimenti comprendono il monitoraggio del superamento involontario della corsia, il climatizzatore automatico bizona e il retrovisore interno antiabbagliante. La chiave elettronica per l’apertura delle porte e l’avviamento e il sedile guida a regolazione elettrica sono anch’essi di serie su tutte le versioni.
L’allestimento Exclusive Line aggiunge una serie di dotazioni acquistabili o di serie a seconda della versione, come gli interni in pelle, il sedile guida con memoria, il tetto apribile, i sensori di parcheggio anteriori e i vetri posteriori e il lunotto oscurati.
Il listino prezzi
Per quanto riguarda i prezzi, la 2.0 Skyactiv-G M Hybrid 122 CV Prime Line ha un costo di partenza di € 28.250, mentre la versione Exclusive Line è disponibile a € 29.850. La 2.0 Skyactiv-G M Hybrid 150 CV Prime Line è offerta a € 28.750, con la Exclusive Line a € 30.350. Le varianti con cambio automatico della 150 CV hanno un prezzo di € 30.750 per la Prime Line e € 32.350 per la Exclusive Line. Infine, la 2.0 Skyactiv-X M Hybrid Prime Line da 186 CV parte da € 30.550, mentre la Exclusive Line ha un prezzo di € 32.150. Le versioni automatiche della 186 CV costano € 32.550 in allestimento Prime Line e € 33.150 in allestimento Exclusive Line.
Le sue caratteristiche
Le dimensioni esterne della Mazda 3 Sedan sono di 466 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza e 144 cm di altezza, con un bagagliaio che offre una capacità di 450 litri. La vettura è omologata per ospitare cinque persone e gode di una garanzia di 6 anni o 150.000 km.
Seguici qui