Mazda Cosmo Sport: la due posti col motore rotativo compie 50 anni

Prodotta in 1.176 esemplari, fondamentale per la storia del marchio

Mazda Cosmo Sport - La prima vettura sportiva della casa nipponica spinta dal propulsore rotativo raggiunge il 50° anniversario, che segnò l'inizio di tradizione e innovazione, che prosegue tuttora coi modelli dotati della tecnologia SKYACTIV. Il motore rotativo fu protagonista anche nelle competizioni IMSA e alla 24 Ore di Le Mans, col successo nel 1991.
Mazda Cosmo Sport: la due posti col motore rotativo compie 50 anni

Uno dei momenti degni di nota nella storia dell’automobile è stato attuato da Mazda, quando 50 anni fa (nel 1967) lanciò la Cosmo Sport: la due posti dotata del motore rotativo che segnò l’inizio di tradizione e innovazione, che prosegue tuttora grazie ai fasti del passato. La Mazda Cosmo Sport divenne la prima vettura al mondo spinta da un propulsore a doppio rotore nonchè prima vettura sportiva della casa giapponese, aprendo la strada ad altrettanti modelli iconici: RX-7 e MX-5.

Realizzata in 1.176 esemplari, contribuì ampiamente a scrivere la storia di Mazda, sancendo definitivamente la sua trasformazione da produttore di autocarri e piccole auto ad emozionante e unico marchio caratterizzato da un approccio non convenzionale all’ingegneria e al design. Nonostante decine di aziende, tra cui produttori di automobili importanti, abbiano firmato accordi di licenza con NSU per sviluppare la nuova tecnologia tedesca, solo Mazda ha avuto questo importante successo.

Dopo aver proseguito negli sviluppi, e realizzando quasi 2 milioni di veicoli equipaggiati col motore rotativo, quest’ultimo fu il primo a raggiungere il successo nelle competizioni automobilistiche sia nell’IMSA GT Championship negli anni Ottanta con la RX-7 che alla 24 Ore di Le Mans nel 1991 con la 787B, prototipo di Gruppo C alimentato da un propulsore a quattro rotori da 2,6 litri da 710 CV. Si tratta dell’unico motore ad aver raggiunto il successo nella prestigiosa gara di durata.

Mazda ha anche aperto la strada della tecnologia SKYACTIV, con la gamma che, oltre a comprendere piattaforme, carrozzerie e altre tecnologie motoristiche che si trovano in ognuno degli odierni modelli Mazda, riesce attraverso le numerose innovazioni tecnologiche ad ottenere una straordinaria combinazione di prestazioni ed efficienza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)