Mazda CX-5, foto ufficiali prima del debutto a Francoforte
Si chiama CX-5: è il nuovo SUV confezionato dalla casa automobilistica giapponese per soddisfare la sete europea e non soltanto di crossover e per garantirsi maggiore successo nel settore che più di ogni altro sta trainando il mercato. Nasce direttamente dalla concept car Mazda Minagi, che abbiamo conosciuto durante il Salone di Ginevra 2011, ed ha – approssimativamente – le stesse dimensioni di vetture quali Ford Kuga o Opel Antara. Ma non vuole confondersi con la massa di modelli già esistenti: lo fa con uno stile deciso e con un pacchetto di tecnologie che le garantiscono consumi ridotti ed emissioni contenute.
La nuova Mazda CX-5 sarà commercializzata in due versioni: l’una con trazione integrale e l’altra con trazione anteriore. Il SUV giapponese sarà spinto da una motorizzazione diesel 2.2 litri e da una motorizzazione benzina 2.0 litri, di potenze per ora misteriose [non è ancora chiaro con quali abbinamenti (ruote motrici-propulsore)], connesse ad una trasmissione automatica sequenziale e ad una trasmissione manuale. Grazie alla nuova famiglia SKYACTIV di componenti meccanici ed elettrici/elettronici, il SUV sarà molto efficiente (per ora non ci sono dati che ci permettano di chiarire questo capitolo): pianale, cambi, chassis, sistema Start&Stop, motori, telaio, dispositivi elettronici e via dicendo sono stati progettati per garantire il massimo risparmio energetico possibile.
I designer che hanno forgiato la nuova Mazda CX-5 si sono sbizzarriti nel reinventare lo stile dell’azienda: il nuovo registro estetico si chiama Kodo-Soul in Motion ed è davvero molto più personale di quello di ogni altra vettura del listino della società. Ma aspettiamo di vedere il SUV dal vivo, per giudicarlo.
La nuova Mazda CX-5 sarà presentata a livello ufficiale durante il Salone di Francoforte 2011, in settembre, e sarà commercializzata nel Vecchio Continente a partire dal prossimo anno, dai primi mesi del 2012. Per ora non ci sono informazioni circa gli allestimenti, gli equipaggiamenti, la lista di optional ed il listino prezzi del crossover orientale.
Seguici qui