Mazda: il CEO Kogai esclude una sportiva con il motore rotativo
La casa giapponese mira all'elettrico e a nuove tecnologie
Dopo le ultime voci riguardo alla possibile erede della RX-8, per un attimo immaginata con la concept RX-Vision, che incarnava le speranze di una sportiva di casa Mazda dotata del motore rotativo denominato SkyActive-R, ecco che arriva la doccia gelata per i fan della casa giapponese e dell’iconico propulsore.
Il CEO Masamichi Kogai ha affermato nel corso di un’intervista rilasciata ad Automotive News, che la casa automobilistica non produrrà una vettura sportiva e alla domanda specifica sul motore rotativo, ha risposto: “Abbiamo terminato la produzione con la RX-8. Se dovessimo riprendere nuovamente la produzione del motore rotativo, dovremo fare in modo che abbia lunga durata. Ne avremo bisogno per soddisfare le future normative sulle emissioni. Stiamo ancora conducendo attività di Ricerca e Sviluppo per risolvere le problematiche legati alle emissioni e all’efficienza del carburante.”
Niente rotativo dunque. Le attività per Mazda restano legate alla risoluzione dei problemi legati alle emissioni e all’efficienza del carburante con un piccolo sguardo all’elettrico che, assieme all’introduzione di nuove tecnologie come la guida autonoma, costituiscono l’obiettivo per la casa giapponese. Tuttavia Kogai non chiude definitivamente la porta a tale propulsore che se venisse sviluppato in maniera corretta verrebbe utilizzato come range extender piuttosto che una fonte di alimentazione principale.
Seguici qui