Mazda MX-5 2024: motori, versioni, prezzi e caratteristiche

L'iconica sportiva e le sue caratteristiche

Mazda MX-5 2024: motori, versioni, prezzi e caratteristiche

Nel 2024, Mazda celebra un traguardo significativo: il 35° anniversario della MX-5, una roadster che ha saputo conquistare gli appassionati di tutto il mondo. Con oltre 1,1 milioni di unità vendute, la MX-5 non è solo un classico moderno, ma un emblema di puro piacere di guida. Questa vettura è ora giunta alla sua quarta generazione, costantemente perfezionata con il feedback degli utenti e mantenendo viva la filosofia Mazda “Jinba Ittai”, ossia l’unione perfetta tra pilota e auto.

Dimensioni e capacità

La Mazda MX-5 è disponibile in due varianti: la Roadster e la RF (Retractable Fastback). Entrambe le versioni condividono le stesse dimensioni in lunghezza (392 cm) e larghezza (174 cm), ma differiscono leggermente in altezza: 123 cm per la Roadster e 124 cm per la RF. Anche il bagagliaio varia leggermente, con 130 litri per la Roadster e 127 litri per la RF, dimostrando che ogni dettaglio è stato ottimizzato per offrire una guida senza compromessi. La MX-5 2024 introduce due nuove tecnologie che esaltano ulteriormente l’esperienza di guida. Il DSC-Track, un avanzamento del sistema di controllo dinamico della stabilità, è stato progettato per migliorare la sicurezza e la precisione durante la guida sportiva. Questo sistema interviene solo quando necessario per correggere il sovrasterzo, permettendo al conducente di mantenere il controllo dell’auto senza limitare il divertimento in pista. L’Asymmetric LSD (differenziale a slittamento limitato asimmetrico) rappresenta un’altra importante innovazione. Questo sistema regola la trazione in modo differenziato tra accelerazione e decelerazione, migliorando la stabilità dell’auto, soprattutto in curva e durante le frenate, e prevenendo l’instabilità causata dalla riduzione del carico sulle ruote posteriori.

Design e comfort

Mazda MX-5 2024: motori, versioni, prezzi e caratteristiche

Esternamente, la MX-5 2024 presenta fari LED di nuova generazione che si integrano perfettamente con le luci diurne e i nuovi gruppi ottici posteriori, anch’essi completamente a LED. Un nuovo colore, “Aero Grey Metallic”, sostituisce il precedente “Platinum Quartz”, offrendo un look moderno e sofisticato. Le ruote, disponibili nei formati da 16 e 17 pollici, sfoggiano un design aggiornato che accentua l’aspetto sportivo della vettura. All’interno, il comfort e la tecnologia sono stati ulteriormente migliorati. Il nuovo display centrale da 8,8 pollici supporta la connettività wireless per Android Auto e Apple CarPlay, mentre uno specchietto retrovisore senza cornice e sedili rivestiti in Leganu, un materiale resistente e antiscivolo, assicurano un’esperienza di guida confortevole anche durante manovre sportive. La MX-5 2024 è disponibile in diverse configurazioni per soddisfare ogni preferenza. La versione Roadster Kazari è dotata di una capote in tela beige facile da aprire e chiudere, mentre la RF vanta un tetto rigido retrattile che si può aprire e chiudere in soli 13 secondi, anche in movimento fino a 10 km/h. L’allestimento Exclusive-Line offre dettagli di lusso come il retrovisore interno con commutazione automatica, che riduce i riflessi, e la consolle centrale rivestita in pelle sintetica, aggiungendo un tocco di eleganza all’abitacolo. La gamma 2024 è strutturata su tre livelli:

-Prime-Line: l’opzione di base ma ben equipaggiata.
-Exclusive-Line: per chi cerca un tocco di lusso in più.
-Homura: per chi desidera il massimo delle prestazioni e della sportività.

Motorizzazioni e prestazioni

Sotto il cofano, la MX-5 offre due opzioni di motorizzazione. Il motore Skyactiv-G 2.0 da 184 CV, accoppiato a una trasmissione manuale a sei marce, consente alla vettura di scattare da 0 a 100 km/h in appena 6,5 secondi (6,8 secondi per la versione RF) e di raggiungere una velocità massima di 219 km/h (220 km/h per la RF). Per chi preferisce un’opzione più compatta, è disponibile anche il motore Skyactiv-G 1.5 da 132 CV. Entrambi i motori sono dotati del sistema i-Eloop per il recupero energetico in frenata e dell’i-stop, che spegne il motore quando il veicolo è fermo per ridurre i consumi. Tuttavia, è importante notare che il 2024 sarà l’ultimo anno in cui il motore 2.0 sarà disponibile in Italia e in Europa, a causa delle rigorose normative europee sulle emissioni di CO2. Le vendite continueranno fino all’esaurimento delle scorte disponibili.

Sicurezza e tecnologia di bordo

Mazda MX-5 2024: motori, versioni, prezzi e caratteristiche

La sicurezza non è stata trascurata nella MX-5 2024, che è equipaggiata con una gamma completa di sistemi avanzati. I fari a LED ad auto-livellamento, gli specchietti esterni regolabili elettricamente e il climatizzatore automatico sono solo alcuni degli equipaggiamenti di serie. Il sistema di infotainment Mazda Connect è stato aggiornato con uno schermo touchscreen da 8,8 pollici, supporto wireless per smartphone, radio DAB e sei altoparlanti. Per una qualità audio superiore, è disponibile un sistema Bose con nove altoparlanti, inclusi quelli integrati nei poggiatesta, e navigazione Mazda SD con mappe 3D. In termini di sicurezza attiva, la MX-5 offre sistemi come il Lane Departure Warning (LDWS), il Lane-keep Assist (LAS) e l’Intelligent Speed Assist (ISA). I modelli più avanzati includono anche il sistema Smart Brake Support (SBS), che rileva veicoli, biciclette e pedoni e attiva la frenata automatica se necessario, e il sistema Smart Brake Support Rear Crossing (SBS-RC), che aiuta a prevenire collisioni durante la retromarcia.

Prezzi e disponibilità

Per quanto riguarda i prezzi, la Mazda MX-5 RF parte da €34.900, mentre la versione Roadster ha un prezzo base di €32.400. Entrambe le versioni offrono un’esperienza di guida ineguagliabile, confermandosi come una delle scelte preferite per chi cerca una vettura sportiva e divertente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mazda MX-5 2024: al via la sua commercializzazione Mazda MX-5 2024: al via la sua commercializzazione
Auto

Mazda MX-5 2024: al via la sua commercializzazione

Tra le novità: nuovi sistemi Track Mode e Differenziale antislittamento LSD di tipo asimmetrico
Mazda MX-5 2024 è pronta per il debutto commerciale, dopo essere stata presentata al Tokyo Mobility Show lo scorso ottobre. La