Mazda NM Concept: dalla MX-5 NA una sportiva d’antan
Nel prezzo non è prevista la "base": la MX-5 NA
Mesi di brain storming e progettazione hanno portato alla creazione della “NM concept”, una Naked Monoposto che si basa sulla Mazda MX-5 NA. Lei si è svelata, prima, al pubblico del Circuito di Modena, dove è andato in scena il raduno delle Mazda MX-5, per poi presentarsi alla stampa italiana.
La NM Concept è realizzata a partire da una MX-5 NA completamente restaurata, ammodernata nella meccanica, perfezionata nel telaio e nella componentistica, nonché rifinita con materiali esclusivi per gli interni, come l’Alcantara.
La sua veste estetica porta in dote un tonneau rigido – che copre l’abitacolo nella zona del passeggero – e portiere di dimensioni ridotte in fibra di carbonio per contenere il peso complessivo che non supera gli 800 chilogrammi. In coda spiccano una gobba aerodinamica, posta subito dietro il sedile e il cofano posteriore con il nolder integrato, che dona slancio alla silhouette laterale. Il tonneau cover rigido piega verso il basso, se osserviamo meglio l’anteriore, andando idealmente a sparire sotto il cofano di alluminio, creando una feritoia semilunare. Una soluzione che permette di bilanciare visivamente l’avantreno e il retrotreno.
Un occhio all’abitacolo ci fa scoprire che all’interno c’è il sedile monoscocca della RCC, volante by Momo dal diametro ridotto con pedali, cambio e freno a mano. Sotto al cofano però batte il motore Skyactiv-G della MX-5 di ultima generazione, da 184 CV. È un propulsore anteriore quattro cilindri con l’aggiunta del cambio manuale a sei marce, con trazione posteriore.
La trasmissione, il differenziale posteriore autobloccante e il PPF, ossia la traversa di alluminio che fa da spina dorsale all’intero powertrain derivano dalla MX-5 NA. Bisogna sottolinear che il motore; installato in posizione particolarmente arretrata, favorisce un ottimale bilanciamento dei pesi fra i due assi e una dinamica di guida di alto livello.
La NM concept vanta uno chassis assai più robusto rispetto a quello dell’auto di partenza con, sotto il pavimento dell’automobile, nuovi longheroni di acciaio, particolarmente robusti, che incorporano quelli originali. Come sulle auto da corsa le varie porzioni del telaio prevedono saldature di rinforzo aggiuntive con l’aggiunta di nuove barre di rinforzo di avantreno e retrotreno. Le sopracitate modifiche al telaio consentono alla NM concept di avere una rigidezza torsionale pressoché doppia rispetto alla MX-5 NA di partenza.
La versione stradale avrà un prezzo indicativo, esclusa la MX-5 NA che deve avere già il cliente, di circa 70.000 euro + IVA. L’apertura degli ordini di vendita è prevista per il mese di novembre 2022. Il kit di trasformazione è progettato e venduto da Gorgona Cars.
Seguici qui