Mazda: il brand giapponese punta a diventare un marchio premium
Thomson: "Saremo diversi dai modelli tedeschi"
Mazda punta ad un cambio di prospettiva e vuole inserirsi nel mercato delle auto premium. Si tratta del settore con una maggiore resa a livello di profitto, seppur i volumi siano molto più bassi rispetto a quelli dei brand generalisti. Ma ciò che conta è il guadagno ed anche la casa giapponese vuole provare ad inserirsi.
”Diversi dalle auto tedesche”
Quando si parla di premium, si fa riferimento soprattutto alle auto tedesche, soprattutto in Europa: da Audi a Mercedes, passando per BMW, seppur con alcuni target differenti. Tuttavia, Mazda non vuole imitare questi marchi, ma offrire dei modelli differenti, pensando ad un paragone più con Lexus o con Infiniti.
Le parole sono di Jeremy Thomson, responsabile di Mazda UK: “Le nostre aspirazioni sono diventare un’alternativa credibile al tradizionale premium mainstream – ha detto ad Autocar – il che significa non-tedesco. Non stiamo cercando di imitare i marchi premium tedeschi perché sono brand ormai consolidati e storici e probabilmente è impossibile batterli nel loro stesso gioco”.
I nuovi modelli
La trasformazione del marchio giapponese inizierà con i prossimi modelli, con i nuovi SUV in arrivo nel corso dei prossimi mesi. In Europa toccherà alla CX-60, di cui sono stati svelati alcuni teaser ed è stato annunciato il debutto ufficiale il prossimo 8 marzo. Negli USA, invece, arriverà la CX-90. Non è, invece, al momento nei programmi una nuova generazione della Mazda6, anche se questo modello continuerà a restare nella gamma della casa nipponica.
Seguici qui