Mazda RX-7, si torna a parlare dell’erede
Ritorno della sportiva rotativa nel 2016
Stando a quanto riportato dalle ultime voci di corridoio, Mazda starebbe progettando un revival della RX-7. Questa notizia viene qualche mese dopo che il brand giapponese aveva accantonato il progetto. La situazione si capovolge doppiamente visto che la sportiva dovrebbe adottare un nuovo motore rotativo, anche questo elemento era stato abbandonato per il futuro. Eppure…
Correva il mese di novembre dell’anno scorso quando l’amministratore delegato di Mazda, Masa-michi Kogai, aveva svelato che le probabilità di un ritorno del motore rotativo sarebbero state molto basse. Adesso una fonte inglese sostiene che Mazda sta già sviluppando una nuova unità che andrà a muovere la futura RX-7 prevista per il corso del 2016.
Questo nuovo motore rotativo dovrebbe essere aspirato e avrebbe una capacità di 600cc per ogni rotore. L’unità sarebbe dotata di una configurazione a doppi rotori, il che vuol dire che la capacità massima sarebbe di 1.2 litri, ovvero l’equivalente di 2.4 litri per un motore a combustione interna tradizionale. La potenza sprigionata dovrebbe aggirarsi intorno ai 250 cv. I feedback iniziali avevano criticato il motore rotativo per motivi di inaffidabilità e di consumi di carburante elevati, ma a quanto pare questi aggiornamenti dovrebbero ovviare a queste problematiche.
A livello di stile, la nuova RX-7 dovrebbe seguire lo stesso codice stilistico della prossima generazione di MX-5 che andrà in commercio nel 2015 e il design complessivo sarebbe già stato finalizzato, ma deve ancora essere approvato per la produzione. Il capo del design è Ikuo Maeda ed era stato il responsabile della progettazione della RX-7 originaria a fine anni 1970.
Seguici qui