Mazda sviluppa la bioplastica per gli esterni delle auto
Ne sarà dotata la nuova Mazda MX-5
Mazda – Mazda ha sviluppato una plastica biologica adatta per gli esterni delle automobili. La nuova bioplastica aiuterà la casa automobilistica giapponese a ridurre notevolmente il suo impatto ambientale ed è stata sviluppata in collaborazione con Mitsubishi Chemical Corporation.
Realizzata con materiali di origine vegetale la bioplastica della Mazda riduce l’uso di petrolio e con esso le emissioni di CO2, e dato che può essere tinta senza l’uso della tradizionale vernice, diminuisce anche le emissioni di composti organici volatili. Il nuovo materiale dona alle parti esterne della vettura una profonda tonalità e una finitura di qualità superiore rispetto ad un materiale plastico verniciato tradizionalmente.
Mazda sta attivamente sviluppando queste tecnologie a biomassa da diversi anni, sotto il nome di Mazda Biotechmaterial, ed è così che è arrivata a mettere a punto la prima bioplastica ad alta resistenza del settore automobilistico per le parti interne, nonché la prima biofabbrica al mondo per la produzione dei rivestimenti dei sedili interamente realizzati in fibra di origine vegetale. La creazione di questa speciale bioplastica ha permesso a Mazda di trovare una nuova soluzione sia per le parti interne sia per quelle esterne delle automobili, grazie all’ottimizzazione della composizione di un nuovo materiale bioplastico altamente plasmabile e durevole attraverso l’uso di additivi e coloranti brevettati.
Questa bioplastica sarà utilizzata per le parti interne della nuova Mazda MX-5, che sarà lanciata nel 2015, prima di essere usata anche per le componenti esterne di altri modelli di produzione. Mazda mostrerà la speciale bioplastica all’Eco-Products 2014, una mostra sulla tecnologia ambientale che si apre domani a Tokyo.
Seguici qui