McLaren 675LT: come dare forma alle prestazioni [FOTO e VIDEO]
L'urlo poderoso di un V8 twin-turbo
McLaren 675LT – Long Tail è il termine a cui fanno riferimento le due lettere che accompagnano il nome di questa McLaren 675LT. Una vettura dall’impostazione aerodinamica raffinata, che coniuga stile sportivo e filante a prestazioni di alto livello.
Sviluppata sulla base della 650S, la nuova sportiva di Woking pesa 100 kg in meno rispetto a quest’ultima, a beneficio di prestazioni ed efficienza complessiva. A spingerla provvede un propulsore twin-turbo di architettura V8 da 3.8 litri, in grado di erogare 675 cavalli (503 kW) e 700 Nm di coppia. Abbinato a questo motore, poi, c’è un cambio del tipo SSG sette marce. In base a tali caratteristiche, la McLaren 675LT copre lo scatto da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, raggiungendo i 330 km/h di velocità massima.
Si tratta del primo nuovo modello McLaren, in due decenni circa, a ricevere la denominazione Long Tail. A certificarlo anche la sua linea, studiata per garantire le massime prestazioni, grazie a un incremento del carico aerodinamico stimato del 40%, se confrontato con la 650S. In proposito il McLaren Automotive Chief Executive Officer, Mike Flewitt, ha riferito: “Longtail è un nome famoso nella storia della McLaren, che prima fu utilizzato sulle versione più veloci delle storiche McLaren di F1.” E parlando nello specifico della vettura ha aggiunto: “La McLaren F1 GTR Longtail è un nome appropriato per la versione più esilarante e focalizzata sul guidatore delle nostre Super Series. La 675LT è il più puro distillato di ciò che la McLaren crede essere l’assoluto piacere di guida.”
Di recente è emersa anche la notizia che tutti i 500 esemplari della McLaren 675LT sono stati tutti venduti in un breve arco di tempo.
Seguici qui