McLaren P1, svelati gli interni della supercar
Prime immagini dell'abitacolo
La nuova McLaren P1 apre le porte e ci mostra le prime immagini dell’interno dell’abitacolo. La supercar di Waking si svela un po’ alla volta in attesa del debutto ufficiale al Salone di Ginevra. L’allestimento interno della vettura è di caratterizza per la massima essenzialità ed il largo utilizzo della fibra di carbonio, un mix che rende l’abitacolo decisamente racing ed in grado di contribuire in maniera importante al peso leggero della vettura.
Pronta a raccogliere l’eredità della McLaren F1 e a cercare l’affermazione sul mercato contro le altre hypercar come la Porsche 918, la Pagani, la Bugatti Veyron e la futura Ferrari Enzo. Per farlo gli interni della P1 non si sono fatte attrarre dal lusso o dai componenti pregiati. La vettura conferma la doppia faccia di auto stradale e da corsa con la configurazione a due sedili che sono posizionati in posizione praticamente “sdraiata”.
Non manca nulla al guidatore della McLaren P1 per sentirsi un vero e proprio pilota, che può mettersi alla guida di una vettura pronta a sostenere ed assecondare le condizioni di guida più estreme. Come detto nell’abitacolo c’è tanta fibra di carbonio, la troviamo sui pannelli carrozzeria, sul telaio, sulla console centrale e sul cruscotto.
Sin dalle prime fasi della progettazione della P1 McLaren ha posto particolare attenzione a non appesantire la vettura, cercando di mantenere il peso più contenuto possibile. Non a caso è stato eliminato qualsiasi componente superfluo, a partire dallo strato di resina superiore sui rivestimenti in carbonio dell’abitacolo.
Seguici qui