McLaren P13, arrivano nuove foto spia ravvicinate della supercar inglese
Bodykit della MP4-12C, ma già romba il V8 3.8 litri da 450 CV
Solamente una settimana fa i nostri fotografi erano riusciti a beccare la prossima McLaren P13 con il teleobiettivo. Questa volta, invece, sono riusciti ad avvicinarsi molto di più, fornendoci in questo modo le prime immagini davvero chiare della supercar che Woking ha intenzione di lanciare nel 2015. Paradossalmente, come già anticipato da un portavoce della casa, questa P13 non sarà un ulteriore avanzamento nella storia del marchio, bensì un tentativo di posizionarsi in una fascia di mercato leggermente più bassa rispetto agli standard abituali. Sarà sempre una supercar e rappresenterà comunque il segmento premium, ma il suo costo dovrebbe ugualmente aggirarsi intorno allo stesso di una Porsche 911 o di un’Audi R8 top di gamma (quindi siamo tra i 120.000 e i 150.000 €, che rispetto agli oltre 200.000 richiesti per la MP4-12C di base è comunque un discreto sconto).
Quella che vedete nelle foto potrebbe sembrare ancora una MP4-12C, ma in realtà si tratta solamente della carrozzeria fittizia usata per sviare fotografi e giornalisti. In realtà sotto a quella copertura si cela comunque la nuova vettura e, soprattutto, il suo motore. Secondo le ultime indiscrezioni, il suo cuore dovrebbe essere un’unità con potenza da ben 450 CV, le cui caratteristiche sono però ancora avvolte nel mistero più totale (presumibilmente dovrebbe essere un V8 da 3.800 cc). Del resto anche il nome McLaren P13 è tutto, fuorché confermato. Tenendo conto della sua presentazione ancora lontana, ci sarà tempo per avere qualcosa di più concreto di cui parlare. Con un simile motore, però, la barriera dei 4 secondi per lo scatto 0-100 dovrebbe essere più che frantumata, almeno polverizzata, mentre la velocità di punta dovrebbe essere quasi da Formula 1 (si parla di almeno 322 km/h).
Per quanto riguarda la presentazione, è più che probabile che il debutto venga programmato per la fine del prossimo anno. Considerando l’abitudine della casa inglese, il Salone di Parigi di settembre potrebbe essere una scelta più probabile rispetto a Los Angeles, il cui motor show è spesso troppo concentrato sul mercato a stelle e strisce.
Seguici qui