McLaren P14: una nuova occhiata alla fase di sviluppo [FOTO SPIA]

Si intravede una parte dell'abitacolo

McLaren P14 – Dopo i precedenti scatti che documentavano la crescita della futura coupé sportiva, erede della 650S, una nuova prospettiva consente di avere un'idea anche della plancia

Nota al momento con il nome in codice P14, la prossima supercar marchiata McLaren, compresa tra le 15 novità attese da Woking sino al 2022, considerando modelli inediti o aggiornamenti di gamma nell’ambito della produzione Sports Series, Supers Series e Ultimate Series, torna in evidenza sulle nostre pagine tramite nuove foto che ne documentano i collaudi, con un’interessante prospettiva focalizzata su uno scorcio dell’abitacolo.

Partendo proprio dalla soggettiva su volante, su strumentazione e parte della plancia, si nota un’interessante scelta stilistica e costruttiva, che associa sportività, tecnologia e design. Il volante presenta un taglio netto, un’impostazione prettamente sportiva abbinata a una configurazione della plancia piuttosto elaborata, che vede direttamente dietro di esso una palpebra schiacciata, che comprenderebbe una strumentazione digitale a sviluppo orizzontale.
In base alle indiscrezioni affiorate in precedenza, si è parlato dell’introduzione di un sistema di gestione intuitivo, associato alle caratteristiche dell’auto.

Gli altri scatti proposti inquadrano dall’esterno un esemplare camuffato, nonostante in precedenza abbiamo già ospitato altre foto che hanno permesso di avere un’idea più definita dello stile. Sotto le vistose coperture, si intravedono gli stessi dettagli stilistici già colti. Il frontale, considerando anche quanto già riportato, presenta una forma affusolata, aerodinamica, accentuata dall’andamento convergente dei gruppi ottici. Si notano subito in basso fasci LED di forma filante, sormontati dai fari sempre di forma affusolata e sottile, ma più acuminata e compatta.
L’apertura delle porte è simile a quella già notata ad esempio sulla 570S, detta “a farfalla”, così come il profilo sembra accumunare esteticamente e aerodinamicamente questa vettura alla più recente produzione della casa britannica, con soluzioni che ne amplificherebbero l’efficienza e le prestazioni su strada.
Sempre considerando le foto precedenti, poi, si è notato nella zona posteriore nuovi gruppi ottici sottili, in linea con la scelta estetica pensata per la zona anteriore, affiancati da scarichi rialzati, che ricordano quanto fatto con la 675LT. La P14 sarebbe dotata anche di un’ala mobile, ben integrata nel filante profilo.

La prossima McLaren, che sarebbe sviluppata attorno a un telaio monoscocca in fibra di carbonio e potrebbe comparire a metà del prossimo anno, conterebbe ancora sulla spinta di un’unità bi-turbo V8 di 3,8 litri, perno della produzione di Woking. La potenza prospettata ammonterebbe attorno ai 700 cavalli, cifra che potrebbe comparire nel nome definitivo considerati i precedenti, e consentirebbe secondo le ipotesi uno scatto racchiuso nell’arco dei 3 secondi e una velocità di punta vicina ai 330 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)