Mercato Auto in Italia: +16,2% rispetto al 2015

I dati rilevano una costante crescita negli ultimi 3 anni

Mercato Auto in Italia: +16,2% rispetto al 2015

Il 2016 è ormai superato e le indagini statistiche riguardo le immatricolazioni e l’andamento del mercato iniziano a fioccare. Essendo del settore, riteniamo doveroso riportare alcuni valori per fare chiarezza riguardo alle tendenze del mercato automotive italiano rispetto agli scorsi anni.

Il valore che più di tutti riesce a riassumere il risultato conseguito nello scorso anno è sicuramente un bel segno positivo (+ 16,2%) rispetto alle immatricolazioni registrate da gennaio a dicembre 2015. Questo valore si traduce in un ammontare di ben 257.127 immatricolazioni in più rispetto a due anni fa, tra utenti privati, società e noleggi a breve e lungo termine. È il terzo anno di fila in cui si registra una considerevole crescita, iniziata nell’anno 2014 e rimasta su valori crescenti fino ad oggi. Il salto maggiore si ebbe tra il 2013 e il 2014, in cui si passò  da un – 7,14% ad un + 4,5% (in rapporto all’anno precedente). Possiamo timidamente affermare, per la nostra gioia e quella di tutti gli appassionati delle auto, che il segmento automotive stia ritornando su valori interessanti e positivi. Speriamo che il trend si mantenga costante per l’avvenire.

Importante sottolineare poi come gli Italiani abbiano deciso di pianificare l’acquisto della propria auto allo scadere dell’anno solare: sempre più consumatori scelgono di approfittare degli sconti e ribassi che le case attuano nel mese di dicembre, godendo di ottimi prezzi e sopravvalutazioni dei propri usati. Basti pensare che i numeri relativi a dicembre scorso ammontano a circa 129 mila auto immatricolate, contro le 112 mila di dicembre 2015, 93,5 mila per dicembre 2014 e 88,5 mila di dicembre 2013. Tirando le somme osserviamo una crescita del 43% circa da 4 anni a questa parte, lievemente superiore a quella registrata durante l’anno solare. Si traduce infatti in una maggior concentrazione di acquisti e quindi immatricolazioni nei mesi finali dell’anno.

Si registra inoltre un considerevole e massiccio aumento degli automobilisti attenti all’ambiente e ai consumi.  Rispetto al 2013 le immatricolazioni di auto ibride comunicano un aumento di ben 156 punti percentuale,passando da circa 15 mila a poco più di 38 mila, dettato soprattutto dagli incentivi e dagli ingenti investimenti che le case automobilistiche hanno effettuato per questo tipo di tecnologia. Da sottolineare infatti la crescente affidabilità e efficienza che i veicoli ibridi hanno saputo raggiungere, per conquistare l’approvazione degli abitanti del bel paese, da sempre amanti delle belle auto e tendenzialmente legati al tradizionale e convenzionale motore benzina/diesel.

 

Fonte: UNRAE

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)