Mercato auto Italia 2024, dicembre in rosso: -4,9%. L’anno chiude in negativo

Con 1.558.774 immatricolazioni il 2024 registra un -0,5% rispetto all'anno precedente

Mercato auto Italia 2024, dicembre in rosso: -4,9%. L’anno chiude in negativo

Il mercato italiano dell’auto prosegue la fase di discesa con un dicembre 2024 che con 105.715 immatricolate registra una flessione del 4,9%, rispetto allo stesso mese del 2023. I dati diffusi da Unrae confermano la previsione di un 2024 che chiude in negativo con 1.558.704 immatricolazioni, in calo dello 0,5% rispetto alle unità registrare nel 2023, rimanendo molto al di sotto dei livelli pre-pandemia: oltre 358.000 unità in meno (-18,7%) rispetto al 2019.

Elettriche al palo

Continua a faticare la transizione verso la mobilità elettrica che nel 2024 rimane sostanzialmente bloccata rispetto all’anno precedente. Le immatricolazioni delle elettriche a dicembre 2024 si attestano al +5,5% rispetto a novembre, ma al -6% su dicembre 2023. Il 2024 chiude con una quota BEV al 4,2%, pari a quella del 2023. Le auto ibride plug-in raggiungono il 3,4% a dicembre, con una quota complessiva nel 2024 che si ferma al 3,3%, inferiore al 4,4% dell’anno precedente. La quota complessiva di vetture elettrificate (elettriche + ibride plug-in) nel 2024 si attesta al 7,5%, contro l’8,6% del 2023.

La bassa penetrazione dei veicoli elettrici, sottolinea Unrae, fa emergere le preoccupazioni relativa al raggiungimento degli obiettivi sulle emissioni previsti dai Regolamenti europei, compresa l’insostenibilità dei target in vigore dal 2025 che potrebbero comportare ingenti sanzioni ai costruttori.

Diesel in forte calo, le ibride resistono

Guardando alle alimentazioni, i veicoli a benzina archiviano il 2024 in lieve crescita con una quota del 29% (+0,8% sul 2023), mentre nel mese di dicembre registra un calo di immatricolazioni e scende al 28,1% del totale (-1,9%). Il diesel retrocede al 13,9% di quota nell’intero 2024 (-3,9%), con un dicembre in flessione di 2,5 punti al 13,1%. Il Gpl chiude il 2024 al 9,4% (+0,3%), 9,2% in dicembre (+0,1%).

Le ibride nel consuntivo guadagnano 4 punti e archiviano il 2024 al 40,2% di share (40,7% in dicembre), con un 11,8% per le full hybrid e 28,4% per le mild hybrid. Le elettriche chiudono il 2024 con una quota del 4,2%, come nel 2023 (5,5% a dicembre), le PHEV retrocedono al 3,3% rispetto ad un anno fa (1,1%, 3,4% in dicembre).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)