Mercato auto Italia 2025: continua il calo a febbraio, -6,3%

Risalgono le vetture elettriche, con una quota del 5%

Mercato auto Italia 2025: continua il calo a febbraio, -6,3%

La crisi del mercato dell’auto in Italia prosegue e anche il mese di febbraio vede un calo importante: -6,3% rispetto allo stesso mese del 2024, che aveva però un giorno in più essendo un anno bisestile, con una perdita ancora più pesante se confrontato al 2019. Risalgono le elettriche, la Fiat Panda è sempre la vettura più venduta.

I dati di febbraio 2025

Entrando più nel dettaglio, lo scorso mese sono state immatricolate 137.922 vetture, quasi 9.300 esemplari in meno, rispetto al febbraio 2024. Il dato complessivo del primo bimestre 2025 fa segnare un calo del 6,1% sull’anno precedente e addirittura un pesantissimo -21,9% sul 2019, l’anno di riferimento precedente a pandemia e crisi.

Nel mese di febbraio la quota di auto elettriche pure (BEV) si attesta al 5,0%, in netta crescita rispetto al 3,4% di febbraio 2024, che però risentiva dell’attesa dell’avvio degli incentivi, ed in linea con il 5,0% di gennaio. La crescita rispetto allo stesso mese dell’anno scorso è del 39,58%. Le auto ibride plug-in (PHEV) salgono al 4,5% rispetto al 3,6% di gennaio e al 3,2% di febbraio 2024. Complessivamente, le auto elettrificate (ECV) raggiungono una quota di mercato del 9,5%.

”Misure non ancora concrete”

Il mondo dell’auto sta attendendo il piano d’azione europeo per il settore, atteso per domani. Le bozze circolate, però, non convincono: “Da queste primissime indiscrezioni sul ‘Piano d’Azione’ della Commissione Europea – le parole di Michele Crisci, Presidente di UNRAE – non sembrano ancora emergere misure concrete per rendere il settore più competitivo e affrontare con decisione la transizione verso la decarbonizzazione”. Invece, c’è un apprezzamento sulle dichiarazioni della presidente Von der Leyen sulle multe e sul piano triennale per rientrare nei limiti.

Domina la Panda

Quasi tutti in negativo i gruppi ed i principali costruttori, nel mese di febbraio. Stellantis perde il 14,72% rispetto al 2024, così come sono in perdita il Gruppo Volkswagen (-8%), BMW (-5,6%) e Renault (-1,4%), mentre è in controtendenza Mercedes. Il gruppo tedesco ha registrato un incremento del 22,4%. Crolla Tesla (-54,4%).

Non ci sono grandi cambiamenti nella classifica delle vetture, con la Fiat Panda sempre nettamente il modello più popolare con 11.896 esemplari immatricolati. Il podio è occupato da Dacia Sandero (5.896) e Citroen C3 (5.767). Da segnalare il settimo posto della MG ZS, con oltre 3.000 vetture vendute a febbraio 2025.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)